#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 11:55
31.1 C
Napoli

A Cimitile installazioni di arte contemporanea. 28 artisti da tutto il mondo per il Policentrismo dell’arte e raccontare il valore sociale dell’arte attraverso ogni forma di linguaggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurata la mostra di arte contemporanea dal respiro internazionale che dal 5 al 31 maggio animerà Palazzo Forte, l’edificio affacciato sul complesso archeologico delle Basiliche Paleocristiane, proprio nel centro storico della città. Ventotto artisti di differenti generazioni e provenienze – che attraverso linguaggi  e materiali diversi comunicano al mondo le proprie idee e invitano a percepire l’arte come qualcosa di vivo, emozionante e ricco di sentimenti, condivisa e comprensibile da tutti – espongono le loro opere nel corso della kermesse. Comunicare il valore sociale dell’arte,  educare all’inclusività del genio e dell’ispirazione senza discriminazioni è uno dei punti chiave della mostra che, tra l’altro, ospita opere realizzate dagli alunni del Liceo Artistico E. Medi di Cicciano (Na). ‘Il Policentrismo dell’arte’ indica l’esistenza di un sistema composto da più centri che coesistono e vivono uno in funzione dell’altro come quello sociale, politico, culturale e economico.  ‹‹ Il policentrismo dell’arte scaturisce da una idea di cambiamento e vuole ribaltare tutte quelle regole imposte dal mercato artistico attuale, intende abbattere quel muro creatosi tra arte e persona perché l’arte ha il suo linguaggio universale e trasmette valori a ognuno di noi›› ha dichiarato Mariangela Bognolo, critico e storico dell’arte d’arte e per l’occasione mediatrice tra gli artisti e spettatori, ha così proseguito: “Ho sposato fin da subito il progetto perché l’ho sentito parte di me, rispecchia a pieno le mie idee: è quella voce fuori dal coro  che non ha paura di gridare più forte e di battersi contro un sistema antiquato.  È quel dialogo tra arte, territorio e scuole che più mi inorgoglisce accanto alla cultura dell’inclusività. Niente è più bello di un sorriso che viene dal cuore”. Arte, cultura, inclusione e didattica, dunque, si intrecciano anche per promuovere le bellezze e i prodotti locali grazie al coinvolgimento degli alunni dell’ IPSSEOA Carmine Russo di Cicciano (Na) e alle creazioni dello chef Marco Merola espressione del territorio. “Cultura come sviluppo del territorio›› così ha detto Giovanna Angelillo l’assessore alla cultura del comune di Cimitile che ha sottolineato: ‹‹  Così l’amministrazione comunale si pone rispetto agli eventi promossi. Solo l’arricchimento di noi stessi in primis può condure alla riqualifica del paese e alla valorizzazione del territorio”. A rafforzare l’interazione con i luoghi che ospitano la mostra, in programmazione, una serie di eventi per adulti e bambini che animeranno ogni fine settimana. Si comincia con un appuntamento dedicato al mondo dei ciechi e degli ipovedenti con  opere in Braille, seguirà la presentazione del ‘I figli degli altri’ della Psicologa Rosa Cappelluccio , passando per le visite guidate alle Basiliche Paleocristiane e momenti creativi dedicati ai più piccoli. (Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale della mostra). A chiudere il ciclo di appuntamenti un gala dinner curato dallo chef vesuviano Alfonso Crisci. La mostra sarà aperta fino al 31 maggio e potrà essere visitata tutti i giorni  dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Di seguito l’elenco degli artisti che espongono alla mostra:
Agatino Furnari, (Italia), Alessandro Ciambrone ( Italia), Andrea Arminio ( Italia), Aniello Martiniello (Italia ), Antonio Federico (Italia), Carla Di Lascio (Italia), Carmine  Napolitano (Italia), Daniela Capuana (Italia), Dheeraj Verma (India), Emanuele Ventanni (Italia), Fedor Yastreb ( Bielorussia), Gabriella Teresi (Italia), Gian Barbato (Italia), Ibrahim Al Bawardi ( Arabia Saudita), Jona -Aldo Gallina ( Italia), Leonilda Fappiano (Italia), Lucia Rossi  (Italia), Massimo Turlinelli (Italia), Paola Dardo (Italia), Roberto Carlocchia (Italia), Rosa Guarino (Italia), Rosa Stingone, (Italia), Rosario De Sarno (Italia), Samuele Ventanni (Italia), Taaba Mousta (Algeria) , Virender Verma (India), Zup Razvan Constantin (Romania).


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2019 - 16:59
facebook

ULTIM'ORA

Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...
Donna tenta suicidio sui binari a Napoli, il macchinista frena...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento