#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 07:49
16.6 C
Napoli

Vendevano hashish di qualità con i marchi di famose case automobilistiche: presi un napoletano e due complici

facebook
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I marchi e gli stemmi di famose case del mondo dei motori, applicati sugli stupefacenti per indicarne la qualità.

E’ il sistema, che serviva soprattutto a fidelizzare i clienti, scoperto dalla polizia di Reggio Emilia nell’operazione antidroga scattata alla Super Car, un’autofficina in periferia nella zona industriale di Mancasale, vicino alla stazione ferroviaria alta velocità Mediopadana. Un blitz che ha portato al sequestro di 221 chili di hashish, quattro di cocaina e uno di marijuana.

Inoltre sono stati trovati 29mila euro in contanti ritenuti dagli investigatori proventi dell’attività illecita e i piccoli lingotti d’oro da 25 grammi ciascuno. Tre persone sono finite in manette: il titolare dell’attività marocchino, incensurato e regolare sul territorio assieme a due dipendenti italiani residenti a Castelnovo Sotto, nella Bassa reggiana.

Tutti sono in carcere e dovranno rispondere davanti al giudice dell’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. Lo stupefacente è stato trovato nascosto in diversi luoghi del capannone, dai controsoffitti alle macchine in riparazione fino alle federe dei sedili. Un traffico stroncato che la questura reggiana ha definito storico e che apre scenari investigativi inediti per la città reggiana.

“Difficile che il mercato locale potesse assorbire una quantità così rilevante – ha detto in conferenza stampa il dirigente della squadra mobile, Guglielmo Battisti – Pensiamo che Reggio non sia solo piazza di spaccio, ma sia diventata anche di transito degli stupefacenti.

Il sequestro riguarda diversi tipi di sostanze, dunque non era un blocco unico appena arrivato. Il livello dello spaccio si è alzato, come dimostra il fatto che il titolare dell’autofficina fosse incensurato. Inoltre, nell’ultimo mese, è la seconda attività del settore che scopriamo essere utilizzata come deposito di droga”. Le indagini, coordinate dal pm Laura Galli, continueranno per ricostruire i canali di provenienza


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 18:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento