Prenderà il via a maggio l’iter giudiziario di secondo grado per i 12 imputati nel processo per le estorsioni aggravate dal metodo mafioso.Potrebbe interessarti
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Sprechi alla Sma Campania, sette ex dirigenti a giudizio: danno da 5,7 milioni di euro
Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile
I 12 sono accusati di estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti nell’area del basso Volturno e dell’agro aversano. Le condotte criminali sarebbero avvenute tra il 2006 ed il 2013 con l’obiettivo di agevolare il clan Bidognetti-Zagaria.
Nel processo di primo grado del settembre scorso, con rito abbreviato, Baldascini venne condannato a 6 anni di reclusione, Migliozzzi 6 anni e 8 mesi, Ianuario e Santamaria 5 anni e 4 mesi, 6 anni invece per Ruocco, Maiello e Sciorio, 7 anni e 4 mesi per Tummolo e 2 anni e 8 mesi per il collaboratore di giustizia Salvatore Ianuario.
L’attività investigativa coordinata dalla DDA di Napoli e svolta dai carabinieri della Compagnia di Casal di Principe portò nell’aprile del 2018 all’arresto di 6 degli indagati.



 
                                    

 
     


