I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno sequestrato circa 1.800.000 prodotti pasquali non sicuri. L’operazione è stata effettuata dai militari del gruppo di Nola, che hanno individuato nel Comune di Cicciano un esercizio commerciale, gestito da un cittadino di nazionalità cinese, dove erano esposti, per la vendita, esattamente 1.732.175 prodotti in violazione al codice del consumo. Si tratta prevalentemente di articoli ed accessori vari per le festività pasquali, nonché decorazioni ed accessori per la casa. L’intenzione del responsabile era immettere nel circuito commerciale questi prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti anche dalla normativa Comunitaria. Pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Camera di commercio, industria ed artigianato per la violazione delle disposizioni sul codice del consumo. Da inizio 2019, le fiamme gialle nolane hanno già sequestrato circa 7 milioni di prodotti privi della Certificazione di conformità segnalando all’autorità competente tre persone.
Castellabate - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto