#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 13:02
27.4 C
Napoli

Fiume Sarno, Annunziata (Smat): ‘Petizione popolare per il disinquinamento del fiume’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Troppi anni di incuria e abbandono, e’ arrivato il momento di agire contro l’inefficienza delle Istituzioni. Finora solo passerelle e proclami da parte dei politici, da decenni si parla del disinquinamento del Sarno, milioni e milioni di euro spesi, generazioni intere di politici sono passati, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. San Marzano sul Sarno non ci sta e alza la testa e vuole dire un forte no all’inquinamento del Sarno”. Cosi’ Salvatore Annunziata, coordinatore del gruppo San Marzano Attiva. “Aria irrespirabile, per il forte inquinamento del canale Fosso Imperatore, allagamenti in ogni angolo della città e poi ‘Ciampa di Cavallo’: il simbolo della vergogna – ha continuato -. L’acqua che non scorre più, al suo posto solo un cumulo di plastica, rifiuti speciali di ogni genere e ricettacolo di topi”. “Da anni i residenti denunciano invano, – e’ stato scritto nella petizione promossa da SmAt – diversi sono stati gli esposti presentati, per risalire ai responsabili, da parte degli stessi cittadini e da diverse associazioni del territorio che si occupano da anni del disinquinamento del fiume Sarno senza che siano stati raggiunti risultati di sorta. Ed e’ in nome di questa battaglia che San Marzano Attiva si e’ schierata, come da proprio dna, al fianco della popolazione per un presente e soprattutto un futuro migliore in grado di salvaguardare il benessere dei cittadini”.

“San Marzano sul Sarno non deve diventare un’altra Terra dei Fuochi e quindi, abbiamo l’obbligo di salvaguardare il nostro territorio da questi delinquenti che continuano a sversare davanti all’indifferenza delle Istituzioni – ha aggiunto Annunziata -. Gli enti non fanno altro che scaricarsi le responsabilità a vicenda e guardano inermi quanto sta accadendo. Nei giorni scorsi un nuovo rogo a “Ciampa di cavallo” oltre all’aumento indiscriminato del cumulo di rifiuti in quel tratto di fiume. Una sorta di imbuto fatto da sacchetti, plastica e da materiali speciali di ogni genere: una vera e propria cloaca per i cittadini del comprensorio che sono al limite della sopportazione tra miasmi e presenza di rischi per la salute. Altra situazione grave vive il canale Fosso Imperatore: aria irrespirabile e sversamenti continui, un lezzo nauseabondo e la innaturale colorazione delle acque”. “La salute ogni giorno e’ sempre più a rischio e noi non possiamo accettarlo. – ha aggiunto Salvatore Annunziata di SmAt – Bisogna agire ma soprattutto devono farlo in maniera tempestiva perché non c’e’ più tempo. Chiediamo la verifica del grado di inquinamento provocato dalle acque del fiume e quali siano i rischi per la salute dei cittadini, considerata la forte antropizzazione dell’area e se, e in quale percentuale, le acque utilizzate per l’irrigazione dei campi presenti nelle vicinanze dei corsi d’acqua interessati e utilizzati per le coltivazioni incorrano nel rischio di essere inquinati”.



Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 19:12

facebook

ULTIM'ORA

Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE