#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Tutor A/16, Pignorata la Prefettura di Avellino. Motivo? Non paga le sentenze di condanna alle spese sulle multe annullate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Novità sul versante Tutor A/16, spauracchio degli automobilisti del Sud Italia e della cosiddetta “Autostrada dei 2 Mari”. Non solo le contravvenzioni nel tempo sono state annullate “a raffica”, ma è stato addirittura conferito incarico all’Ufficiale Giudiziario di pignorare la Prefettura di Avellino, perchè non paga le spese processuali! Notizia data ieri dall’Avv. Cristiano Ceriello, Presidente dell’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, anche tramite i canali social dell’Associazione. In sostanza dopo aver ottenuto l’annullamento dei verbali, aver notificato le sentenze ed aspettato i 120 giorni di legge (termini previsti per le Pubbliche Amministrazioni); aver notificato gli atti di precetto; la Prefettura (che pur pretende in 60 giorni la liquidazione delle contravvenzioni, pena il raddoppio della multe elevate, senza sconti, così come previsto dalla legge) si è continuata a rendere inadempiente, tanto che è stato dato incarico di procedere al Pignoramento dell’Ente.

Buone notizie per gli automobilisti che, oltre a vedersi annullare i verbali tutti dichiarati illegittimi per diverse centinaia e centinaia di euro, addirittura diventano creditori dello stesso Ente che, dal canto suo, non liquida quanto dovuto. L’Avv. Ceriello ha difatti consegnato ben 6 pignoramenti nella giornata di ieri ed altri ne annuncia per la settimana prossima, sempre per inadempienza nella liquidazione delle sentenze che condannano inesorabilmente la Prefettura.Anche per i Nuovi Tutor Sicve PM, nulla è perduto. Difatti anche per questi nuovi software i legali dell’associazione stanno ottenendo i primi dispositivi di accoglimento. “Sino ad ora sono stati inutili – dichiara l’Associazione dei Consumatori – i tentativi di convincere la Prefettura ad elevare il limite di velocità almeno a 100 km/h per i soli veicoli privati, ciò pur dopo aver raccolto tempo fa oltre 3000 adesioni alla petizione proposta”. Si spera che, dal canto loro, anche queste procedure di pignoramento convincano la Prefettura a tornare su questa proposta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 09:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE