#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Presentato al Tav di Frattamaggiore ‘Huiko’ di Mario Volpe

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le immagini, le musiche e i profumi della lontana Cina sbarcano al TAV (il centro giovani) di Frattamaggiore grazie all’organizzazione degli Studi Atellani nella figura del presidente il dottor Francesco Montanaro, della dottoressa Rosa Bencinvenga e di tutti i collaboratori che hanno organizzato la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore e poeta campano Mario Volpe, che attraverso i suoi viaggi e la sua scrittura limpida e fruibile, trascina letteralmente il lettore in un turbinio di emozioni che solo autori profondi e maturi sanno donare. Il libro di Mario Volpe, Huiko edito dalla Rogiosi (tra le più attive ed impegnate realtà editoriali partenopee) narra il viaggio di un uomo, che sopraffatto da un continuo susseguirsi di eventi negativi decide d’intraprendere un cammino verso l’oriente alla ricerca di un noto maestro Zen; il saggio Huiko Ruishira da cui auspica le risposte ai perché della sua vita. Il saggio non si paleserà al pellegrino se non dopo molti mesi d’attesa in una forma che, lo stesso protagonista, non si sarebbe mai aspettato d’incontrare. Ed è proprio l’attesa nella natura incontaminata del monastero di Huiko il vero filo conduttore della narrazione. Un’attesa grazie alla quale il protagonista del romanzo riuscirà ad ottenere quello stato di consapevolezza di se stesso e degli eventi, che nelle filosofie orientali è definita come l’Illuminazione. Huiko è anche un storia d’amore, un parallelismo tra il mondo frenetico e tecnologicamente avanzato, ed una realtà vissuta a misura d’uomo, dove lo scorrere della vita è scandito dal fluire dell’acqua di una sorgente. Sensazioni, paesaggi e profonde riflessione in un romanzo breve che lo stesso autore definisce un libro liofilizzato capace d’espandersi in base alle chiavi di lettura ed alle libere interpretazioni del lettore. Come ha argutamente, con analisi attenta, evidenziato la relatrice; la filosofa e docente Giusy Parolisi che nel presentare il libro, alla numerosa platea, ha letto alcuni brani sulle note orientali di sottofondo che hanno accompagnato l’evento. L’incontro, perfettamente riuscito, si è concluso con gli interventi del pubblico tra cui le spigliate domande e riflessioni di alcuni giovanissimi lettori interessati al mondo e alla cultura orientale. Huiko (grazie anche al grande successo di vendite) è senza ombra di dubbio l’opera che ha portato Mario Volpe alla notorietà al grande pubblico, non tanto attraverso le forzate incursioni nei social-media, come spesso accade, ma graziex alla gradevolezza e il gentile garbo dei suoi libri, che offrono la passione di Mario nel raccontare storie che appartengono a noi tutti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento