#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
28 C
Napoli

Il M5S denuncia: ‘Nel Sannio compostaggio a 200 metri da sito protetto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un’operazione gravemente lesiva dell’ambiente e della salute dei cittadini”. Definisce cosi’ l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Isabella Adinolfi, il progetto di costruzione di un impianto di compostagggio nella contrada Pianelle di Sassinoro, in provincia di Benevento che, spiega l’europarlamentare, “si troverebbe ad essere localizzato a soli 255 metri di distanza dal sito di interesse comunitario ‘Alta Valle de Fiume Tammaro’, che e’ parte della rete Natura 2000, rischiando pertanto di determinare delle serie e significative incidenze negative sull’area protetta”. L’esponente del Movimento Cinque Stelle spiega che “la Regione Campania ha concesso l’autorizzazione unica per la realizzazione e gestione di un impianto per la messa in riserva, trattamento e recupero di rifiuti non pericolosi per la produzione di compost”, sottolineando di aver scritto alla Commissione Europea chiedendo “se non si ritengano violati il principio di precauzione sancito dall’art.191 TFUE, nonché le disposizioni della Direttiva relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, in specie l’articolo che prescrive la valutazione di eventuali progetti anche se questi siano localizzati fuori dalle aree Natura 2000”. Sulla questione interviene anche il parlamentare M5S Pasquale Maglione: “se la Regione – afferma – non interviene per evitare che – a distanza di pochi chilometri – sorgano due impianti simili (di cui quello di Sassinoro, sul quale la magistratura sta facendo i suoi approfondimenti), sara’ una vera e propria ferita dai risvolti ambientali molto negativi a ridosso del nascente Parco Nazionale del Matese. Il sito sorgerebbe a monte della diga di Campolattaro, su cui la Regione stessa ha investito per la renderne l’acqua potabile”. Il consigliere regionale Vincenzo Viglione spiega: “Abbiamo il dovere di tenere alta l’attenzione su cosa non e’ stato attuato in termini di direttive volte alla tutela del paesaggio, e che negli anni ha prodotto interventi del tutto incompatibili con le caratteristiche naturali di un territorio, come stiamo rilevando anche nel caso di Sassinoro. Questa e’ la strada che continueremo a percorrere per proteggere la nostra terra e le nostre comunità da ulteriori scempi”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 14:31

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento