#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
25.8 C
Napoli

’13 assassine’, tra cronaca e teatro. Da un’idea di Mirko De Martino, dal 2 al 14 aprile al Teatro Tram



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da Lucrezia Borgia alla strage di Erba, dal delitto di Chiavenna a Erika e Omar: uno sguardo poggiato con delicatezza su 13 atroci commessi da donne nell’arco di oltre 500 anni; 13 racconti nati dalla creatività di 15 autrici e messi in scena da 25 interpreti. È questo il fil rouge dell’originale rassegna “13 assassine”, in scena al Teatro Tram dal 2 al 14 aprile.  Un format del tutto nuovo, ideato dal direttore artistico Mirko Di Martino, che per la prima volta mescola scrittura, rappresentazione e cronaca, imponendo alla rassegna un denominatore comune che attraversa secoli, storie, identità e realtà: una novità non solo per il modo in cui i delitti vengono raccontati e messi in scena, ma anche in termini di idea progettuale e complessità, visto il nutrito numero di professionisti coinvolti tra scrittura, regia, interpretazione e messa in scena. Per due settimane ogni giorno in scena 4 spettacoli di circa 25 minuti ciascuno, dalle 19.30 alle 22.30. Il pubblico potrà scegliere se assistere a un solo spettacolo, a più di uno o a tutti quelli in programma nella serata.
“Questo format nasce dalla volontà di abbandonare la curiosità morbosa che spesso accompagna i fatti di cronaca più feroci – spiega Mirko Di Martino – per indagare invece a fondo nelle dinamiche interiori che muovono una mano assassina. In un momento storico in cui il mondo femminile soccombe a innumerevoli episodi di violenza, abbiamo voluto cercare di capire dove si annida la genesi di un omicidio quando a commetterlo è una donna (e spesso, come in molti dei casi trattati, lo è anche la vittima). Nessun intento, da parte nostra, di minimizzarne o enfatizzarne le dinamiche, anzi: la presenza di 15 autrici vuole essere un plauso alla capacità, tutta femminile, di scandagliare i fenomeni umani”. Sabato 30 marzo, alle ore 18, aperitivo di presentazione delle storie alla presenza di Mirko Di Martino, direttore artistico del Tram e ideatore del format, e delle autrici.
Le 13 storie:
LEONARDA CIANCIULLI di Marina Cioppa, regia di Michele Brasilio, con Consiglia Aprovidolo e Stefania Remino;
LA STRAGE DI ERBA di Rossella Corsuto e Valeria G. Salvi, regia di Roberta Misticone, con Milena Pugliese e Livia Berté;
PIA BELLENTANI di Leda Conti, regia di Sergio Di Paola, con Leda Conti e Sergio Di Paola;
IL DELITTO DI CHIAVENNA di Arianna Cristillo, regia di Giuliano Casaburi con Arianna Cristillo, Antonio Granatina, voci di Chiara Di Bernardo, Giusy Ruggiero, Angela Caputo;
RINA FORT di Angela Rosa D’Auria, con Elena Fattorusso, Roberta Frascati e Pietro Juliano;
ERIKA E OMAR di Patrizia Di Martino con Rosaria Langellotto;
L’OMICIDIO ROCCIA di Claudia Balsamo, regia di Raffaele Bruno, con Roberta Aprea e Consiglia Aprovidolo;
MASCIA TORELLI di e con Rebecca Furfaro;
SONYA CALEFFI testo e regia di Sharon Amato, con Antonia Cerullo e Valerio Lombardi;
DANIELA CECCHIN di e con Raimonda Maraviglia e Alessia Thomas, e con Sabrina Gallo, regia di Silvia Brandi;
FRANCA BAUSO di Milena Pugliese con Marco Fandelli;
LUCREZIA BORGIA di e con Iole Schioppi, e con Josèpha yavul Pangia;
BEATRICE CENCI di e con Ramona Tripodi


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2019 - 14:26

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE