#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, picco di influenza tra i bambini, la Fimp ai genitori: ‘Evitate le corse al pronto soccorso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Centinaia di piccoli pazienti con virosi respiratorie e problemi gastrointestinali: i pediatri di Famiglia della Federazione italiana dei medici pediatri (Fimp) lanciano l’allarme sul colpo di coda dell’influenza stagionale, che in Campania si sta rivelando piu’ severa del previsto” come si sottolinea in un comunicato. “Se negli adulti il virus e’ stato tutto sommato nella media – spiega il vice presidente nazionale Antonio D’Avino – nei bimbi al di sotto di un anno si e’ invece mostrato estremamente aggressivo”. Nella settimana tra l’11 e il 17 febbraio si sono registrati 663.000 nuovi casi che porta il totale di italiani colpiti a 5.968.000. “Nella fascia di eta’ 0-4 anni l’incidenza e’ pari a 31,76 casi per mille assistiti – si afferma ancora – nella fascia di eta’ 5-14 anni a 17,89 nella fascia 15-64 anni a 9,92 e tra gli individui di eta’ pari o superiore a 65 anni a 4,57 casi per mille assistiti. Uno dei rischi e’ che l’influenza venga sottovalutata, con il rischio di dover poi affrontare pericolose complicanze. Per i piu’ piccoli il pericolo maggiore arriva dal continuo contatto viso-viso o mani viso”. “E’ molto frequente che gli adulti ‘raffreddati’ accarezzino il viso dei bimbi piccolissimi, il nasino o le guance in prossimità della bocca. Si tratta di gesti d’affetto molto comuni, che tuttavia mettono a rischio la salute del bimbo. Difficilmente, infatti, questi gesti vengono compiuti dopo essersi lavati le mani” spiega D’Avino. Poi, rileva la nota della Fimp, “c’e’ un fenomeno che ormai e’ diventato molto frequente: l’escursione termica tra le ore mattutine e quelle serali e giorni nei quali le temperature scendono fino a livelli critici”. “I maggiori problemi – aggiunge poi Antonio Carpino, referente provinciale della Fimp Napoli – li stiamo avendo a causa delle alte temperature del mattino e da quelle particolarmente rigide della sera, escursioni anche di 10 gradi che colgono del tutto impreparati i genitori, soprattutto se ‘alle prime armi'”. L’appello dei pediatri di famiglia e’ quello “a non correre inutilmente al pronto soccorso, per non rischiare di esporre i bambini a rischi inutili e per non congestionare l’attività di emergenza”. “In caso di dubbi o di febbre – conclude Carpino – la cosa migliore che si possa fare e’ sempre quella di scegliere un contatto diretto con il proprio pediatra di famiglia, sara’ lui a consigliare sul da farsi. Eventualmente, se necessario, anche indirizzando i genitori al pronto soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 16:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE