“Almeno il 35 per cento dei commercianti di BENEVENTO paga il pizzo, il 40% ha avuto richieste estorsive, mentre nel 2018 la percentuale delle denunce rasenta lo 0%”. E’ questa la ‘fotografia’ del Sannio in base alle indagini condotte dall’associazione antiusura e antiracket “Alilacco” che oggi ha presentato una campagna di sensibilizzazione sul tema. Ad illustrarla e’ stato il presidente di Alilacco Amleto Frosi: “Il Sannio e’ un territorio vessato dalla criminalità anche casertana. Un commerciante su tre ha avuto a che fare con l’usura. Si paga mensilmente ma vengono subite anche estorsioni ‘una tantum'”. Frosi ha anche preannunciato una nuova campagna volta a promuovere la denuncia da parte di imprenditori e titolari di attività commerciali del Sannio e far conoscere gli strumenti normativi ed economici che lo Stato mette a disposizione contro usura ed estorsione. L’iniziativa, che vede anche l’istituzione del numero verde per rompere il silenzio e la paura della denuncia 800406600, partirà lunedì prossimo con manifesti e camper su BENEVENTO, Telese Terme, Montesarchio e Sant’Agata de’ Goti.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto