#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

De Luca: ‘Formiche in ospedale? Avanti a carro armato’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sulla vicenda dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli e, in particolare sullo scandalo formiche nei reparti, si andrà avanti “a carro armato”. Ad assicurarlo è lo stesso governatore Vincenzo De Luca, ritornando sullo scandalo insetti che, da mesi sta attanagliando il nosocomio della Doganella. Si verrà fuori dall’emergenza, ha detto il governatore, “togliendo la camorra”, quelle “presenze residue che ancora abbiamo nella sanità campana”. “Non lavoriamo a Stoccolma, facciamo i conti con realtà dure”, ha aggiunto ricordando che la Regione sta ancora attendendo “lo sblocco dei finanziamenti da parte del ministero della Salute per fare i lavori di ristrutturazione che non si fanno dal 1978. Per il resto, andremo avanti a carro armato”. Entrando nello specifico, il presidente ha aggiunto: “Non c’è una sola persona in Italia che ritiene che possa trattarsi di un fatto spontaneo. Abbiamo impegnato le commissioni d’indagine, la facoltà di Veterinaria, gli entomologi, i Nas. Mancano solo i Marines per fare la guerra alle formiche. E’ evidente che – ha sottolineato – ci sono cose che non hanno una spiegazione razionale. Andremo avanti soprattutto facendo la gara pubblica per le pulizie”. “Lì – ha ragionato il presidente – da 15 anni non si faceva una gara pubblica per scegliere l’impresa che deve garantire i servizi di pulizia, non ci saranno più proroghe. La gara andrà avanti fino alla sua conclusione e si selezionerà la ditta in maniera trasparente e corretta”. “Quando si fa un rinnovamento così profondo e radicale come quello che stiamo facendo, è evidente che chi godeva di rendite e di posizioni, quelli che non andavano a lavorare, quelli che non rispettavano i turni, quelli che pensavano di decidere con l’intimidazione o le pressioni pseudo sindacali, quelli che facevano il proprio porco comodo, oggi non lo possono più fare. So che da questi non riceveremo applausi, ma tentativi di ostruzionismo, ma sono cose che sapevamo e andremo avanti a carro armato”, ha concluso De Luca.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Febbraio 2019 - 20:05
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie