ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Colla cinese era velenosa, sequestri in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era importata dalla Cina la colla sequestrata in tutta Italia dalla guardia di finanza. Settecentomila confezioni, per un valore di circa 2 milioni di euro, sono state tolte dal mercato. Secondo gli esami tecnico-scientifici disposti dalla procura di Torino, che ha coordinato le indagini, contenevano sostanze vietate e pericolose. Come il cloroformio, potenzialmente irritante, e il dicloroetano, che e’ anche tossico e irritante. Una semplice inalazione, secondo l’accusa, avrebbe provocato lesioni acute o croniche. Sono dieci gli imprenditori, italiani e cinesi, denunciati dalle fiamme gialle. I primi indizi sulla pericolosita’ della colla ‘made in China’ sono emersi nei mesi scorsi, in seguito agli accertamenti effettuati sui campioni prelevati dai Baschi Verdi durante alcuni controlli in empori e negozi del capoluogo piemontese. Le successive indagini hanno permesso alle fiamme gialle di disarticolare l’intera filiera dei prodotti nocivi. Gli stick di uso comune, spesso utilizzati anche dai bambini a scuola, erano stoccati in alcuni depositi del Sud Italia, in particolare in Puglia e in Campania. Grazie al supporto dei colleghi di Martina Franca (Taranto) e Torre Annunziata (Napoli), ne sono state sequestrate altre 15mila confezioni, pronte per essere commercializzate in tutta Italia. All’interno della colla cloroformio e dicloroetano, proprio come nei campioni, in concentrazioni superiori ai limiti consentiti dalla legge: in caso di inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, anche in piccolissime quantita’, le lesioni – sostengono gli esperti interpellati dalla guardia di finanza – potevano essere gravi. Numerosi i sequestri effettuati, oltre che in Piemonte, dove e’ appunto partita l’operazione, e in Puglia e in Campania, dove sono stati scoperti i depositi della merce proveniente dalla Cina, anche in altre regioni d’Italia. I dieci imprenditori sono accusati, a vario titolo, di reati che vanno dalla frode in commercio alle false indicazioni qualitative dei prodotti, dall’immissione in commercio di prodotti pericolosi sino alla commercializzazione di articoli contenenti sostanze vietate. Rischiano tutti pesanti condanne, oltre a sanzioni alquanto elevate.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Febbraio 2019 - 19:09
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche