#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Usato, cresce la filosofia del riuso nella tecnologia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una tendenza che si registra già da qualche anno e che viaggia partendo dalle contingenze attuali, quelle necessità che derivano dallo stato di cose che si è andato a palesare negli ultimi anni. Tematiche quali ecosostenibilità, ambiente, riutilizzo, economia circolare sono tutte di fondamentale importanza e il consumatore non può più fare finta di niente. Ecco allora che nel tempo si è andato ad assistere alla crescita del riciclo inteso a 360 gradi: anche sul mercato, dato che è in aumento il numero di chi si rivolge al cosiddetto second hand, quindi acquisti di oggetti usati, di seconda mano per l’appunto. Un vantaggio che consente di avere un risparmio ed, al contempo, di dare una seconda chance ad oggetti di uso comune. Il dato interessante da analizzare è che negli ultimi tempi è aumentato il numero di chi si rivolge a questa filosofia con riferimento a strumenti tecnologici: negli anni ’80 e ’90 si era assistito ad un incremento di questo concetto nel settore dell’abbigliamento, ad esempio. Vestiti vintage di seconda mano che avevano dato il via alla proliferazione di mercatini e negozi appositi. Oggi l’obiettivo si sta spostando su strumenti tecnologici: d’altra parte quella che stiamo vivendo è l’era della tecnologia esasperata, con il multimediale a farla da padrone. Pensiamo anche alle macchine fotografiche, oggetti di culto che stanno vivendo una seconda giovinezza dopo che il concetto stesso di foto è stato sdoganato ed amplificato dall’universo social. Quella attuale sembra essere una generazione di fotografi e la conseguenza diretta è stata la proliferazione non solo di smartphone, ma anche di macchinette fotografiche tradizionali o moderne. Non a caso è in grande ascesa la vendita di fotocamere reflex usate, macchine professionali che gli utenti acquistano per dar libero sfogo a quella che è a tutti gli effetti una passione. Dato che si parla di strumenti anche piuttosto costosi, vien da sé che dopo qualche tempo si cerchi di monetizzare qualcosa mettendo in vendita la macchina fotografica. Un discorso che non vale molto per gli smartphone, veri e propri oggetti di culto del nostro secolo e per i quali, stranamente, non si bada a spese e non ci si fa problemi a cambiarli con cadenza periodica anche abbastanza frequente.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 17:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento