Musica

‘Mangiafoglia on Stage’ con Daniele Gregolin Trio al ristorante Mangiafoglia di Napoli

Condivid

Il 17 gennaio alle ore 21.00, il prossimo incontro del Mangiafoglia on Stage che vedrà protagonista le influenze jazz manouche. Che cosa succederebbe se Renato Carosone e Michael Jackson s’incontrassero in un ristorante italiano a Parigi, negli anni 30? Il 17 gennaio alle ore 20.30 presso il ristorante Mangiafoglia, il trio composto da Daniele Gregolin, CyranòVatel e Gabriele Pagliano sarà in grado di creare questa atmosfera insolita e affascinante, quasi surreale, in grado di trasportarci negli anni trenta. Questo particolare stile di jazz è il frutto dell’unione tra l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano. Un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni trenta con il filone musicale del valzer musette francese, il virtuosismo spagnolo e il fervore tzigano. Interpreti del repertorio gipsy jazz saranno Daniele Gregolin, classe 1978, considerato uno dei chitarristi più eclettici e personali della scena musicale jazz rock e pop. Inizia gli studi di chitarra classica all’età di sette anni e a sedici anni, folgorato da uno degli ultimi concerti di Gerry Mulligan, intraprende gli studi di jazz con Franco Cerri presso i civivi corsi di jazz di Milano. Anni di esperienze e seminari importanti si susseguono: nel 2007, profondamente colpito dall’ascolto di un brano di DjangoReinhardt fonda il “Clan Zingaro” e qualche anno dopo incide “Spaghetti Gipsy”. Il disco è un omaggio alla musica del chitarrista francese ed alla swing era Italiana, reinterpretati in modo personale, fresco e vibrante.
CyranòVatel, chitarrista italiano, più precisamente campano. È nato e cresciuto a Salerno, ma attraverso viaggi ed esperienze ha maturato conoscenze e influenze musicali da tutto il mondo.
Gabriele Pagliano,anche lui salernitano, si avvia allo studio della musica all’età di 5 anni, iniziando lo studio del contrabbasso a 17 anni con il maestro Aldo Vigorito. Nel 2010 è ammesso al vecchio ordinamento di contrabbasso classico e poi nel 2012 al corso triennale presso il conservatorio di Salerno “G. Martucci” laureandosi nel 2015 con il massimo dei voti. Numerose esperienze contraddistinguono la sua carriera musicale, intanto gli studi continuano: attualmente è iscritto al biennio specialistico di contrabbasso classico e ai laboratori permanenti di ricerca musicale tenuti da Stefano Battaglia presso Siena jazz.
Durante la serata sarà possibile mangiare “alla carta” oppure consumare un calice a banco. Consumazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni
Indirizzo: Via Giosuè Carducci n°32, 80121 Napoli
Sito: www.mangiafoglia.it Tel.081 414631 E-Mail: info@mangiafoglia.it


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2019 - 14:55

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Jazz

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18