#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

M5S, Ciarambino: “Da De Luca soldi per privati e doppioni di ospedali, nulla per il S. Giovanni Bosco”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Neppure un euro per il San Giovanni Bosco, centinaia di milioni da investire in nuovi ospedali che non vedranno mai la luce e oltre cinque milioni di soldi pubblici in dono a quattro strutture private religiose. Un caso, quest’ultimo, che non ha precedenti. Non un intervento pianificato per nosocomi strategici che cadono a pezzi, assediati da formiche, con pioggia in corsia, infiltrazioni nelle sale operatorie, oggetto di sistematici episodi di soffitti che crollano, reparti chiusi perché pericolanti, strumentazioni obsolescenti. Questa è la visione di De Luca della sanità in Campania, messa nero su bianco nel nuovo piano di edilizia ospedaliera. Una pioggia di milioni per opere fantasmagoriche, con costi lievitati per pagare consulenze e archistar, tra l’altro del tutto inutili in quanto andrebbero a raddoppiare strutture preesistenti come il Ruggi di Salerno, che costerà 400 milioni, o il San Paolo di Fuorigrotta, la cui spesa prevista è di 91 milioni. Progetti su carta che si tramuteranno in eterni cantieri, buoni solo per la campagna elettorale di De Luca, a fronte di strutture fatiscenti, dove da anni non viene effettuata la manutenzione ordinaria, con l’inevitabile chiusura di interi reparti”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“Gli unici interventi previsti per la Asl Napoli 1, la più grande d’Europa, le cui strutture non hanno neppure la certificazione antincendio, riguardano la costruzione di un nuovo ospedale a Fuorigrotta, doppione del San Paolo, e un nuovo blocco tecnologico all’ospedale Incurabili. Stiamo ancora aspettando – prosegue Ciarambino – che il governatore ci spieghi per quale ragione ha speso meno di un terzo del miliardo e 700 milioni delle prime due fasi del programma straordinario di edilizia ospedaliera. Soldi che si sarebbero potuti investire, tra l’altro, per ammodernare proprio ospedali come il San Giovanni Bosco, che dal 1978, anno della sua inaugurazione, non è mai stato oggetto di interventi infrastrutturali. Ed è ridicola la strategia di De Luca di scaricare la responsabilità sul ministero, pur consapevole che se il piano ospedaliero è stato approvato a dicembre è perché i precedenti piani erano ridicoli e per nulla coerenti con gli standard di legge, per questo puntualmente bocciati. L’incapacità di questo amministratore comporterà ora la chiusura di molti reparti del nosocomio della Doganella. Come sempre avviene negli ultimi anni, a pagare le scelte scellerate di chi governa la nostra regione, fin dagli anni di Bassolino governatore, senza voler affatto trascurare la fallimentare era Caldoro, restano i cittadini della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2019 - 16:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento