#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Dipendenze dal gioco, i dati dei comuni dell’area Sorrentino-Stabiese

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fondazione Antiusura Exodus ’94, con sede in Castellammare di Stabia, è oramai da ben venticinque anni in prima linea nella lotta all’usura, al gioco d’azzardo e nell’assistenza sociale ed economica in favore di tutti i residenti dell’area rientrante nei confini territoriali della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia che si trovano in stato di bisogno. In particolare, per quel che riguarda la piaga del gioco d’azzardo, da un’analisi dei dati relativi alla predetta area geografica emerge un quadro piuttosto allarmante e su quale bisogna intervenire. Nel report “Italia delle Slot” a cura di Visual Lab del Gruppo Gedi sono stati rilevati i dati su tutti i giochi gestiti dai Monopoli di Stato, partendo dalle slot al bingo, dai Gratta & Vinci al Superenalotto. L’unico comune nel comprensorio Sorrentino-Stabiese dove praticamente non si gioca è Anacapri, poi si registrano gli eccessi nei comuni di Sant’Agnello e Sorrento.
Sorrento, nello specifico, è negativamente al posto 300 in Italia su 7954 Comuni Italiani per giocate pro-capite su tutti i giochi gestiti dallo Stato e sulle slot nell’anno solare 2017.
Ecco tutti i dati pro-capite;
Sorrento: € 2.411,00;
Sant’Agnello: € 2.172,00;
Piano di Sorrento: € 1.702,00;
Massa Lubrense: € 1.005,00;
Meta: € 774,00;
Vico Equense: € 680,00;
Castellammare di Stabia € 1.103,00;
Gragnano € 1.205,00;
Capri € 2.429,00 si piazza al 297° posto in classifica;
Lettere € 431,00;
Anacapri € 0;
Pimonte € 351,00;
Casola € 545,00:
Santa Maria La Carità € 1161,00;
Sant’Antonio Abate € 988,00
Pompei € 2864,00 si piazza al 198° posto. “Alla luce di tali risultanze nel 2019 – anche attraverso l’azione congiunta dell’Azienda per i Servizi Sociali della Penisola Sorrentina in persona del presidente prof. Francesco Soldatini, di don Carmine Giudici della Cattedrale di Sorrento e della Caritas Diocesana di Castellammare di Stabia diretta da don Domenico Leonetti – c’è tanto da fare: sensibilizzazione, promozione culturale e sociale, educazione alla sobrietà. Ed è per questo il motivo per il quale la Fondazione Antiusura Exodus ’94, nel corso della propria attività ha deciso di ampliare il proprio raggio d’azione inizialmente legato alla sola prevenzione dell’usura, nell’acquisita consapevolezza che tante problematiche derivate da situazioni di indigenza sono prodotte anche da un esasperato ricorso al gioco d’azzardo facilitato dalla mancanza di regolamentazione comunale”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2019 - 11:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento