Napoli. Un locale chiuso e mai entrato in funzione. La precisazione è del direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza, in relazione al crollo del controsoffitto nella sala di Ginecologia all’ospedale San Giovanni Bosco a Napoli, già coinvolto nel caso delle formiche. “Premesso che il locale in questione che doveva essere sede di una sala operatoria non è mai stata messa in funzione perché non ha idonea metratura per essere utilizzata come tale e che il reparto in questione è ubicato all’ultimo piano dello stabile sul cui attico sono in corso lavori straordinari di manutenzione – dice – nonostante l’inabilita all’utilizzo e il non uso, i locali erano già chiusi con sigilli per evitare ogni pericolo a chi vi entrasse inavvertitamente. Pertanto qualsiasi notizia diffusa con informazioni diverse è da considerare falsa e pretestuosa”.
Castellammare – Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione anticrimine a Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto