Un successo di pubblico per la prima giornata del Presepe vivente nella città di Pimonte.Potrebbe interessarti
Sequestrato macello a Sant'Antonio Abate: scaricava reflui tossici nel Sarno
Arzano, smarrito per strada, ennesimo cucciolo a rischio investimento salvato dalla polizia locale
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Camorra, latitante del clan Cesarano arrestato in provincia di Pisa
Tra fede e tradizione come in un mosaico si ricostruiscono i giorni della nascita di Gesù: gli artigiani al lavoro, i magi, i pastori, e naturalmente la Natività. Un intreccio di colori, emozioni, bellezza. È qui nel paese dei Monti Lattari che la più antica tradizione del Natale cristiano si sposa mirabilmente con l’ambientazione esterna. Un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere che ha visto organizzatori, volontari e amministrazione lavorare gomito a gomito per la buona riuscita della manifestazione. "APimonte, il Natale può essere ancora bianco, per il candore e la genuinità di un popolo particolarmente ospitale, dedito al lavoro, attento alle piccole cose, custode geloso delle proprie abitudini, che rappresentano un patrimonio culturale inestimabile. Riuscire ad attirare un flusso turistico a Pimonte nelle festività natalizie significa, qualora la qualità dell’offerta dovesse risultare adeguata alle aspettative, assicurarsi una presenza ancora più massiccia negli altri periodi dell’anno e quindi gettare le basi per creare un sistema turistico locale virtuoso, che può dare risultati soddisfacenti nel breve-medio periodo". Bontà, tradizione e buoni sentimenti è questo e tanto altro ancora il Bianco Natale made in Pimonte che ha nel Presepe una delle sue espressioni più alte.
Successo per la prima giornata del presepe vivente a Pimonte
Notizie del giorno
- 10:42
- 10:30
- 10:14
- 10:06
- 09:32
- 09:02
- 08:28
- 07:35
- 07:10
- 06:16






