#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 18:44
32 C
Napoli

I Foja alla Casa della Musica il 29 dicembre per l’ultima tappa di ‘O treno che va’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 29 dicembre, Dario Sansone & Co. alla Casa della Musica – Federico I (c/o Palapartneope di via Barbagallo a Fuorigrotta). Per l’occasione si celebreranno due intensi anni pieni di musica, viaggi, emozioni e condivisioni del progetto rock partenopeo più rilevante dell’ultimo decennio. Se la musica prodotta a Napoli è in continua evoluzione è impossibile non fare riferimento ai Foja. La folk-rock band ha delineato i nuovi confini della canzone-napoletana, quella che tutti conoscono e che rappresenta l’Italia nel mondo. “Memory Cards 2016/18 – ‘O treno che va” è un piccolo omaggio ai fans dei Foja per ringraziarli del tanto amore che hanno espresso durante gli ultimi due anni di tour. Il video – montato da Simone Veneroso – è un concentrato di video personali girati con i propri smartphone da tutti i componenti del gruppo e racchiudono i momenti magici che la band ha vissuto insieme; sempre con la consapevolezza di dover dare il massimo per i propri fans che hanno dimostrato e fatto sentire tutto il loro amore! Terminata la grande avventura internazionale, dopo gli incredibili successi di pubblico negli USA, a Parigi, Regno Unito, Irlanda, Belgio e Olanda, la tournée della band volge a termine e per questa occasione si sta preparando un grande show di arrivederci prima di chiudersi nuovamente in studio e preparare il prossimo album. Saranno tantissimi gli amici-musicisti che condivideranno il palco con Dario Sansone (voce e chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria), Giuliano Falcone (basso elettrico), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Luigi Scialdone (produttore artistico, chitarre, mandolino elettrico): Ghigo Renzulli (Litfiba), Pauline Croze, Francesco Di Bella, Maldestro, Roberto Colella (La Maschera), Tommaso Primo e Jovine duetteranno con Dario Sansone mentre Alfonso ‘Fofò’ Bruno, Gennaro Porcelli, Marco Caligiuri (the Collettivo, Enzo Gragnaniello), Luca Caligiuri (the Collettivo), Fonix e Gianluca Capurro imbracceranno i loro strumenti per arricchire il sound del gruppo in un vortice di emozioni e amicizia. Se con i nuovi singoli in lingua catalana e francese [“Dummeneca (Domingo)” feat. La Pegatina e”“A qui tu appartiens” feat. Pauline Croze] è iniziato il percorso di internazionalizzazione del progetto artistico Foja, svincolandoli dai confini regionali e nazionali; è con i brani “O sciore e ‘o viento”, “Nunn’è cosa”, “Cagnasse tutto”, “Tu me accire”, “‘A malia” e “Donna Maria” che sono diventati il punto di riferimento della scena new wave of the new wave (NWONW) dell’antica tradizione popolare, quella che parte da Sergio Bruni, Roberto Murolo e Pino Daniele (folk singer ante litteram) magistralmente contaminata con il folk statunitense di Neil Young, Bob Dylan e Johnny Cash. “Per noi la serata del 29 dicembre alla Casa della Musica è una festa speciale, chiudiamo il tour di “‘O treno che va”, un disco che ci ha dato tanto e ci ha accompagnato negli ultimi due anni in giro per l’Italia ed il mondo con oltre 200 concerti, sarà un occasione per salutare il pubblico e tutti quelli che ci hanno accompagnato in questo viaggio prima di uno stop “creativo” per lavorare a nuovi progetti” – dichiara Dario Sansone che continua – “Sin dal primo album, ” ‘Na storia nova”, abbiamo miscelato la canzone napoletana con i nostri ascolti internazionali, lanciando lo sguardo lontano verso altre tradizioni ma rimanendo legati alle nostre radici, convinti che dal meltin-pot culturale possano nascere le opere più vere e sincere.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 14:36
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento