#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 09:46
30.3 C
Napoli

Sequestrati oltre 3000 capi di abbigliamento con noti marchi contraffatti ad un punto di vendita all’interno del mercato di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono oramai mesi che il mercato rionale di Caserta è stato inserito nel dispositivo permanente di contrasto agli illeciti di natura economico-finanziaria predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta. Ciò ha significato un’attenzione dedicata da parte delle pattuglie che perlustrano il territorio e che in occasione dello svolgimento del mercato settimanale compiono, in un’ottica di costante prevenzione, numerosi passaggi e soffermi anche al fine di evitare che l’area torni ad essere occupata, come nel recente passato, da abusivi che pongono in vendita ogni sorte di mercanzia, ma in particolare capi ed accessori di abbigliamento riportanti modelli, loghi e marchi contraffatti delle più note griffe di moda.
Nell’ambito di questo prolungato sforzo operativo, nella giornata di ieri, una pattuglia della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha individuato all’interno del mercato un banco di vendita che esponeva impunemente numerosissimi capi contraffatti: oltre 3.000 pezzi, tra abbigliamento e borse in pelle, dei più noti brand nazionali ed internazionali, tra cui “Moncler”, “Gucci”, “Prada” “Moschino”, Hugo Boss”, “Ralph Lauren”.
Per invogliare i clienti all’acquisto, il proprietario del punto vendita sequestrato, M.V., ventiseienne originario di Maddaloni, utilizzava perfino dei cartelli riportanti loghi e scritte riconducibili in modo inequivocabile alle ignare case di moda imitate.
L’esame speditivo effettuato sui prodotti rinvenuti, anche tramite il supporto dei periti delle case madri, ha confermato la sospetta contraffazione seppur, in alcuni casi, la falsificazione risultava effettuata con grande cura dei particolari, utilizzando però materiali qualitativamente scadenti.
È stato, inoltre, scoperto che il titolare dello stand disponeva anche di un deposito in Maddaloni destinato allo stoccaggio di merce contraffatta. Le successive perquisizioni consentivano di individuare, infatti, ulteriori centinaia di capi di abbigliamento e di borse in pelle palesemente contraffatti recanti alcuni tra i più noti marchi sul mercato, come “Louis Vuitton” e “Burberry”. Il responsabile, che non ha saputo giustificare la legittima provenienza della merce evidentemente acquistata in nero sul mercato illegale, è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per le ipotesi di reato di ricettazione e contraffazione. Sono tuttora in corso le indagini per ricostruire l’intera filiera del falso ed i canali di approvvigionamento della merce.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 14:24

facebook

ULTIM'ORA

Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento