ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 17:03
28.1 C
Napoli

Sant’Anastasia, mercatini natalizi a scuola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un grazioso fuoriporta augurale donato all’Amministrazione Comunale e consegnato all’assessore alla P.I. Bruno Beneduce è stato un segno di accoglienza ma soprattutto il far conoscere l’attività dei laboratori fatta dagli alunni in vista dei Mercatini di Natale, organizzati dal plesso D’Assisi di via G. Verdi.
Il Mercatino di Natale è, infatti, frutto di un progetto indirizzato agli alunni della scuola secondaria di primo grado e gli allievi hanno creato addobbi natalizi usando metodologie e materiali diversi, sviluppando la creatività e la progettualità al fine di allestire una mostra – evento all’interno degli spazi scolastici che termina martedì 18/12/2018.
Le attività sono state coordinate dal gruppo d’arte (Prof.ssa Auricchio Giovanna –sostegno; Prof.ssa Guadagni Carmela – Arte e Immagine; Prof.ssa Polise Laura – Arte e Immagine), dai docenti di sostegno (Prof.ssa Maria Di Martino – Prof.ssa Annamaria Tufano), insieme ad altri docenti curricolari impegnati durante le proprie ore d’insegnamento.
E così dai laboratori di cucito, di mosaico, di scienze e di riciclo sono stati prodotti manufatti come scatole da regalo, ghirlande, centrotavola, decorazioni, fuoriporta augurali, angioletti, piccoli alberelli, spille, oggetti realizzati con la tecnica del mosaico, creme cosmetiche realizzate valorizzando prodotti tipici delle campagne anastasiane.
La mostra di questo anno per la prima volta è stata arricchita da manufatti in ceramica, frutto di una nuova attività laboratoriale che ha avuto una ricaduta didattica notevole sia per l’entusiasmo suscitato sia per il potenziamento di abilità psicomotorie all’attenzione della didattica moderna.
Con il ricavato gli alunni contribuiscono a raccogliere fondi per supportare ed implementare i progetti e i bisogni interni dell’Istituto.
“Un aspetto significativo dell’attività laboratoriale consiste nell’acquisizione consapevole dell’importanza del lavoro di gruppo con la finalità di sviluppare la capacità di accogliere, dialogare e collaborare con l’ altro attraverso atteggiamenti e regole universalmente condivise. La partecipazione di più persone – dicono le docenti del gruppo d’arte – tutte accomunate dall’obiettivo di portare a termine l’opera, fa in modo che il lavoro finito risulterà una sintesi in cui il lavoro del singolo cessa di esistere per diventare il lavoro di tutti gli allievi che imparano facendo e tutti partecipano alla costruzione della conoscenza-esperienza tramite un fare attivo e operativo in cui gli apprendimenti sono scoperti, costruiti e rielaborati. Pertanto l’iniziativa persegue finalità formative ed educative quali la partecipazione alla gestione di un progetto complesso, il riconoscimento e il rispetto del ruolo di ciascuno all’interno del gruppo di lavoro, l’abitudine alla cooperazione, l’incremento della motivazione e del senso di responsabilità. La realizzazione dei prodotti rende ogni alunno parte attiva della comunità scolastica che offre il proprio contributo artistico per migliorare lo spazio scuola”.

“I ragazzi hanno realizzato manufatti veramente belli ed utili, cosa che consente loro di verificare concretamente il risultato, il prodotto del lavoro che è gratificante ed incoraggiante rispetto all’impegno che hanno profuso – dice l’assessore alla P.I. Bruno Beneduce – e questo è forse il metodo pedagogico più importante, perché abbelliscono il proprio spazio e ne diventano custodi e più consapevoli del loro essere sociale.”
“Ringrazio i docenti ed in special modo i ragazzi che, oltre ad acquisire nozioni e manualità – dice il sindaco Lello Abete – con il loro impegno ed i loro manufatti contribuiscono a creare momenti di aggregazione scuola famiglie, per vivere il Natale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Dicembre 2018 - 15:07

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche