Il bicentenario di Caserta Capoluogo con la città che proprio il 15 dicembre 1818 diventò capoluogo di provincia (il capoluogo precedentemente era Capua). E allora appuntamento il 15 dicembre con i festeggiamenti per “ricordarci di indossare nuovamente il vestito da capoluogo – ha detto l’assessore alla Cultura Tiziana Petrillo – ed essere un traino per il resto della Provincia”. E nel corso delle celebrazioni sono previsti momenti per ricordare la storia della città, a cura dell’istituto Storia Patria con la guida di Alberto Zaza d’Aulisio, tra cui l’inno della città scritto dal Maestro Francesco Marchesiello. “Sarà l’occasione per rinnovare l’amore per Caserta e scrivere una nuova pagina di questa città – conclude Petrillo – C’è già una manifestazione d’interesse per programmare una serie di iniziative per i prossimi mesi fino all’anniversario del prossimo anno”.
Gustavo Gentile
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto