#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:57
17.9 C
Napoli
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...

Eco tassa, Rostan (LeU): ‘Aiuta i ricchi e penalizza gli operai FCA di Pomigliano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma. “Con l’approvazione dell’emendamento 79 bis in commissione Bilancio, che introduce l’eco tassa per il mercato automobilistico, ancora una volta si è fatto passare un sistema di premialità per i ricchi, che possono consentirsi l’acquisto di auto di grossa cilindrata, penalizzando al tempo stesso chi può permettersi solo auto di piccola cilindrata. La ricaduta negativa sulla produzione e la vendita di queste ultime è per me elemento di grande preoccupazione specie per quanto riguarda, ad esempio, lo stabilimento FCA di Pomigliano d’Arco. L’aumento ipotizzato di circa 400 euro per vettura può diventare determinante per scoraggiarne l’acquisto da parte di una fascia di automobilisti già in forte sofferenza economica”. Lo ha dichiarato la deputata di Liberi e Uguali, Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera. “Anche dal punto di vista dell’impatto ambientale – prosegue la deputata di LeU – questa misura crea disastri perché favorisce l’acquisto di automobili di grande cilindrata e di auto diesel che, notoriamente, sono maggiormente inquinanti. Questo ennesimo esempio di pressapochismo del Governo rischia di creare danni seri ai livelli occupazionali delle aziende produttrici e di ottenere esattamente l’effetto opposto in termini di impatto sulla salute pubblica. Invito la maggioranza di Governo a ripensarci, ritirando la proposta”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 18:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE