#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 16:18
15.4 C
Napoli

Arzano, rapporti politica e camorra: il senatore antimafia Giarrusso chiede ”un’ispezione”

facebook
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Beni confiscati alla camorra, alloggi popolari e rapporti tra camorra e politica: il senatore Michele Giarrusso, membro della commissione parlamentare antimafia, chiede l’Accesso presso il comune di Arzano. Con una propria interrogazione parlamentare (Atto n. 3-00455 con carattere d’urgenza) nella seduta del 5 dicembre, il senatore Giarrusso scrive al ministro degli Interni Matteo Salvini per denunciare la situazione relativa alla possibile e grave compromissione di alcuni apparati istituzionali. “Premesso che – si legge in sintesi – a quanto risulta all’interrogante: un articolo pubblicato il 26 novembre 2018 sul sito on line “Cronache della Campania”, riporta quanto accade relativamente alla gestione del patrimonio edilizio del Comune di Arzano (Napoli). In particolare le case di proprietà del Comune risulterebbero occupate da soggetti che non ne hanno titolo o, peggio, sospettati di appartenere alla criminalità organizzata, i quali, approfittando della lentezza burocratica nella gestione delle stesse, riuscirebbero a imporre la propria volontà nei confronti della cittadinanza tutta e, addirittura, dello stesso Comune di Arzano; nell’articolo vengono descritti numerosi abusi edilizi commessi a difesa delle proprie, non certo legali, attività, come si sarebbe verificato nel rione di via Colombo, dove sono sorti nella più tragica indifferenza muri, recinzioni, aperture di vani, e, addirittura, accorpamenti di unità immobiliari in pregiudizio della normale circolazione e fruibilità dei beni, che dovrebbe essere la caratteristica degli spazi comuni a disposizione della cittadinanza; detta situazione risulta simile nei diversi agglomerati urbani di Arzano; addirittura, nel rione di via Colombo, il solo avvicinarsi scatena l’interesse di “pali” e vedette, appostati ai lati delle due vie che intersecano l’agglomerato delle case popolari, che agirebbero incontrollati e con la totale indifferenza delle istituzioni, si chiede di sapere: se corrisponda a verità quanto riportato nel suddetto articolo e, in caso positivo, se non si intenda promuovere un’ispezione presso il citato Comune, al fine di ristabilire la legalità quanto meno nella gestione del patrimonio abitativo comunale; se non si intenda rafforzare le misure di contrasto alla criminalità che, come evidenziato dall’articolo, in quelle zone starebbe assumendo il totale controllo del territorio”. Una situazione esplosiva che segue di qualche mese la richiesta del senatore Antonio Iannone (FdI) che vista la gravità dei fatti accaduti aveva inteso chiedere al ministro l’invio della commissione d’Accesso presso il medesimo comune. A pesare come un macigno l’immissione in servizio di vigili urbani condannati per reati contro la pubblica amministrazione.

Rosaria Mazzei


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 11:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento