#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Vivianesque’, danza Napoli tra ieri e oggi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Debutta domani in prima nazionale al Teatro Bellini di Napoli ‘Vivianesque’, l’ universo di Raffaele Viviani reinterpretato attraverso il linguaggio della danza contemporanea nella visione di Gennaro Cimmino e della Compagnia Koerper con la partecipazione di Lalla Esposito (replica domenica 4 novembre alle 18,00). Il teatro del grande commediografo, attore e regista napoletano, viene raccontato attraverso i corpi dei ballerini impegnati in spettacolari coreografie che ne restituiscono il senso, gli umori, i colori. “Cerchiamo – spiega Gennaro Cimmino – con i corpi e le voci di rappresentare la realta’ contemporanea della nostra citta’. Attraverso gli speciali affreschi di Raffaele Viviani, indagheremo il significato della napoletanita’ oggi”. Una serie di quadri come vasi comunicanti confluiscono l’uno nell’altro senza soluzione di continuita’: il lavoro e i mestieri, la malavita, i guappi e le prostitute, il teatro nel teatro. Con Lalla Esposito gli altri cantanti che hanno partecipato al progetto sono Paolo Romano (Sha One), Massimo Masiello e il Coro Giovanile del Teatro di San Carlo diretto dal Maestro Carlo Morelli. Vito Pizzo ha composto nuove musiche sui testi di Viviani. Sul palco, il corpo di ballo Koerper, compagnia nata all’interno del Centro Coreografico fondato nel 2003 da Gennaro Cimmino che ha inseguito questo progetto da anni: “Da ragazzo studiavo teatro e danza contemporanea e gia’ allora leggendo i testi di Viviani – racconta – mi sorprendeva l’attualita’ degli argomenti da lui trattati. Ho interpretato il Don Nicola, Fravecature, o’ Malamente, Prezzetella ‘a capera e tanti altri personaggi maschili e femminili estratti dalle sue commedie. E’ iniziata per me una ricerca sul significato della Napoletanita’, su di un popolo con grande energia positiva ma mancante di senso di appartenenza allo Stato, al bene comune; un popolo che resta sempre in attesa, senza mai pensare che un possibile cambiamento inizia individualmente, partendo da noi stessi, per cercare di abbattere le diseguaglianze sociali e portare sul tavolo della contemporaneita’, nuove istanze sul vivere civile”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 18:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento