“Durante l’audizione sul dissesto idrogeologico sul Vesuvio, tenuta stamane in Commissione ambiente, al di la’ delle analisi dei danni, che ancora si fanno sentire in modo drammatico e che sono tra le cause dei crolli e dei cedimenti di questi periodi, e’ emerso anche che, oltre alla condanna di un singolo piromane e dell’indagine su due dirigenti regionali, sostanzialmente non abbiamo notizie di chi sono stati i responsabili di questo disastro. A distanza di un anno e mezzo, esso e’ ancora senza colpevoli e, quindi, senza condanne, gli autori si sentiranno piu’ forti e potranno colpire ancora. Per questo chiediamo alla Magistratura di fare uno sforzo straordinario per arrivare a individuare in modo chiaro le responsabilita’ sanzionandole con sentenze esemplari”. E’ quanto ha affermato il capogruppo regionale di “Campania Libera, Psi,Davvero Verdi”, Francesco Emilio Borrelli.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto