#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Rifiuti, Cafiero De Raho: ‘C’è sempre il rischio di infiltrazioni delle mafie’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il pericolo di infiltrazioni di imprese legate alle mafie negli appalti per i rifiuti c’e’ sempre. Una banca dati delle imprese che partecipano alle gare sarebbe necessaria e indispensabile per individuare quelle aziende”. Lo sostiene il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, raggiungendo la conferenza nazionale su Legalita’ e sicurezza organizzata dalla Regione Campania a Napoli. “Abbiamo un problema di emergenza rifiuti – prosegue de Raho – che sta determinando scelte che in passato si sono rivelate infauste. Ci sono gli strumenti di smaltimento diversi, la scelta spetta a chi sa quali possono essere gli effetti sul territorio”. E de Raho, rispetto all’emergenza dei roghi tossici in Campania, ritiene che si stia facendo abbastanza in materia di monitoraggio dei luoghi in cui i rifiuti sono accumulati. “Non si riesce a comprendere – puntualizza poi – se sia la camorra a procurare questi incendi per poi determinare un’emergenza produttiva di scelte al di fuori del circuito o se siano gli stessi soggetti, che detengono i rifiuti, che raggiungendo livelli di insopportabilita’ siano costretti a incendiarli. Le indagini se ne stanno occupando”.
“Ogni volta si crea un problema di emergenza rifiuti c’e’ un’omissione e un ritardo della politica. I soggetti che devono provvedere devono smetterla di arrivare a queste situazioni, la responsabilita’ e’ di chi deve provvedere e non lo fa”. Ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho a margine della conferenza e commentando le polemiche sulla proposta del ministro Salvini di nuovi termovalorizzatori in Campania, ha detto: “Una soluzione va trovata, abbiamo un problema di emergenza rifiuti ciclica che ha determinato scelte che purtroppo nelle stagioni passate si sono rivelate infauste, ci sono strumenti diversi usati in Paesi esteri come Svezia, Norvegia e vanno fatte scelte per evitare di portare fuori i rifiuti e pagare il doppio del prezzo che chiunque altro al mondo paga e continuare cosi’ a indebitarci. Dobbiamo pensare alla salute dei cittadini con soluzioni effettive e quali siano dovra’ stabilirlo chi sa quali possono essere gli effetti sul territorio degli impianti che bruciano i rifiuti”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 17:50

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE