Napoli. A Gianturco è ubicata una grande azienda, la Gestioncar, il cui capo era l’imprenditore Gennaro Gargano, deceduto prematuramente. L’azienda, nonostante qualche problema ovviato dai soliti compromessi datore/dipendente, riusciva a garantiva lo stipendio a tutti i suoi dipendenti grazie a una solida comessa di Automotive. Dopo la morte di Gargano, la gestinoe aziendale passa ai figli ma, con la perdita della principale e unica commessa è iniziato un lento declino. Dalla fine del 2016 l’amministrazione comincia a vacillare fino allo scorso febbraio 2018 in cui il caporeparto comunica ai dipendenti che la Gestioncar è stata venduta. Per alcuni mesi l’unico contatto con la nuova dirigenza è stata una segretaria amministrativa che ha cercato di far fronte alle richieste e all’allarmismo generale per poi rassegnare le dimissioni nell’ottobre 2018. I dipendenti sono in completa autogestione, senza un referente e soprattutto senza stipendio. Inutili i tentativi di contatto da parte del sindacato. “Ieri – come fa sapere Nunzia Catrini – abbiamo iniziato uno sciopero con l’intento di smuovere le coscienze e di rompere il sistema pilotato dal nostro vecchio titolare in combutta con chissà chi… chiediamo l’aiuto di chiunque possa far luce sulla questione. Da napoletani ad una napoletana… aiutaci a farli vergognare!”
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto