ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Appalti sanità, corruzione figlia di controlli inesistenti da parte della Regione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’’inchiesta della Procura che ha fatto luce su procedure di approvvigionamento di strumentazioni mediche destinate all’Ospedale del Mare e ad altri presidi dell’Asl Napoli 1, acquistate a costi lievitati fino del 300% rispetto ai prezzi di mercato e con il coinvolgimento di personale della stessa azienda sanitaria, conferma quanto andiamo denunciando da anni. Ovvero, l’assoluta inadeguatezza e la totale inefficacia del sistema di controllo da parte di strutture che fanno capo alla Regione Campania, a partire dalle stesse Asl, deputate proprio a scandagliare i meccanismi di monitoraggio di appalti e affidamenti diretti. Un caso, l’ennesimo, di corruzione che porta alla memoria l’inchiesta sull’acquisto, a prezzi maggiorati, di macchinari per cure antitumorali per conto dell’Istituto Pascale. L’ultimo scandalo coinvolge addirittura la dirigente dell’unità di acquisizione beni e servizi dell’Asl Napoli 1, aprendo l’ennesimo squarcio sullo scellerato sistema di nomine politiche nella sanità campana gestito in prima persona da Vincenzo De Luca. Un sistema le cui responsabilità, oltre al governatore della Campania, non possono che essere fatte risalire anche a tutti i vertici dell’Asl Napoli 1, le cui dimissioni rappresenterebbero la conseguenza più logica, alla luce anche degli ultimi casi di formiche che continuano a infestare reparti del San Giovanni Bosco, di un medico deceduto al San Paolo per tubercolosi e di reparti che chiudono per un festino”. E’ quanto dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“E’ inspiegabile – prosegue Ciarambino – che gli scandali che si sono avvicendati in questi anni non siano stati da monito per quest’amministrazione regionale, che non ha prodotto alcun provvedimento utile perché si desse una maggiore efficacia alle azioni di monitoraggio sulle procedure di affidamento da parte degli uffici regionali competenti. Piuttosto che ammettere il totale disinteresse e rendere efficace un sistema di controllo fino ad oggi inesistente, il governatore De Luca annuncia rigore estremo. E’ come annunciare che sarà messo un paletto dietro la porta dopo che i ladri hanno ripetutamente svaligiato casa. Si assumesse le responsabilità di tutto questo, De Luca. Se nella sanità campana i pazienti, oltre a subire la peggiore assistenza possibile, sono considerati soggetti sui quali lucrare dalle stesse persone che dovrebbero sovrintendere alla loro salute, il primo colpevole è il presidente della giunta regionale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Novembre 2018 - 15:48
facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker