#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 09:44
29.3 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Appalti sanità, corruzione figlia di controlli inesistenti da parte della Regione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’’inchiesta della Procura che ha fatto luce su procedure di approvvigionamento di strumentazioni mediche destinate all’Ospedale del Mare e ad altri presidi dell’Asl Napoli 1, acquistate a costi lievitati fino del 300% rispetto ai prezzi di mercato e con il coinvolgimento di personale della stessa azienda sanitaria, conferma quanto andiamo denunciando da anni. Ovvero, l’assoluta inadeguatezza e la totale inefficacia del sistema di controllo da parte di strutture che fanno capo alla Regione Campania, a partire dalle stesse Asl, deputate proprio a scandagliare i meccanismi di monitoraggio di appalti e affidamenti diretti. Un caso, l’ennesimo, di corruzione che porta alla memoria l’inchiesta sull’acquisto, a prezzi maggiorati, di macchinari per cure antitumorali per conto dell’Istituto Pascale. L’ultimo scandalo coinvolge addirittura la dirigente dell’unità di acquisizione beni e servizi dell’Asl Napoli 1, aprendo l’ennesimo squarcio sullo scellerato sistema di nomine politiche nella sanità campana gestito in prima persona da Vincenzo De Luca. Un sistema le cui responsabilità, oltre al governatore della Campania, non possono che essere fatte risalire anche a tutti i vertici dell’Asl Napoli 1, le cui dimissioni rappresenterebbero la conseguenza più logica, alla luce anche degli ultimi casi di formiche che continuano a infestare reparti del San Giovanni Bosco, di un medico deceduto al San Paolo per tubercolosi e di reparti che chiudono per un festino”. E’ quanto dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“E’ inspiegabile – prosegue Ciarambino – che gli scandali che si sono avvicendati in questi anni non siano stati da monito per quest’amministrazione regionale, che non ha prodotto alcun provvedimento utile perché si desse una maggiore efficacia alle azioni di monitoraggio sulle procedure di affidamento da parte degli uffici regionali competenti. Piuttosto che ammettere il totale disinteresse e rendere efficace un sistema di controllo fino ad oggi inesistente, il governatore De Luca annuncia rigore estremo. E’ come annunciare che sarà messo un paletto dietro la porta dopo che i ladri hanno ripetutamente svaligiato casa. Si assumesse le responsabilità di tutto questo, De Luca. Se nella sanità campana i pazienti, oltre a subire la peggiore assistenza possibile, sono considerati soggetti sui quali lucrare dalle stesse persone che dovrebbero sovrintendere alla loro salute, il primo colpevole è il presidente della giunta regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 15:48

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento