#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Festival dell’Unità d’Italia. Secondo week end di iniziative a Vairano Patenora



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo week end di iniziative per il Festival dell’Unità d’Italia di Vairano Patenora, evento che celebra il 26 ottobre 1860, data dello storico incontro di Taverna Catena tra Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi, una stretta di mano che rappresenta il simbolo dell’Unità d’Italia. Ormai da sette anni le storiche celebrazioni sono diventate il Festival dell’Unità d’Italia, con il coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni, rilanciando il ruolo e la partecipazione delle strutture scolastiche e delle attività produttive locali.
L’evento è promosso dal Comune di Vairano Patenora (Caserta) cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e cultura, sotto la direzione artistica di Dante Stefano Del Vecchio. Per domani, sabato 10 novembre, la grande musica del Belpaese celebrerà l’Unità d’Italia. Alle ore 20.30, presso Taverna Catena, ci sarà il concerto della Band “Rinominati”, con la partecipazione di Marco Morandi, band che propone un interessantissimo repertorio dedicato al cantautore Rino Gaetano. Dopo sette lunghi anni d’intensa collaborazione con la Famiglia di Rino Gaetano e dopo più di quattrocento concerti in tutta Italia, Marco Morandi, Federico D’Angeli, Yuri Carapacchi, Menotti Minervini, Giorgio Amendolara ed Andrea Ravoni, decidono di intraprendere un percorso autonomo e formare una nuova band tributo al cantautore calabrese, i Rinominati. Con la vecchia formazione hanno calcato alcuni fra i palchi più prestigiosi d’Italia. Ancora prima hanno partecipato alle riprese della miniserie televisiva sulla vita di Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre più blu” registrandone le colonne sonore per le scene dove la band suonava. Sono stati ospiti nella terza puntata della trasmissione televisiva “Grazie a tutti”, diretta da Gianni Morandi. Hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Daniele Silvestri, Afterhours, Simone Cristicchi, Luca Barbarossa, Sergio Cammariere, Claudio Santamaria, Andrea Rivera, Angela Baraldi, Bugo e Modena City Ramblers e Francesco Di Giacomo. Hanno suonato ad eventi come il Ravello Festival, Roma Fiction Fest, E io ci sto (25°anniversario della scomparsa di Rino Gaetano all’auditorium parco della musica),4 edizioni del Raduno Nazionale a Piazza Sempione, Notte Bianca di Brescia. Il finale è in programma per sabato, 17 novembre. Alle ore 10.00, si terrà l’incontro dal titolo “Agricoltura Hi Tech: dimostrazione delle moderne macchine in agricoltura ad alto contenuto innovativo”. Ci sarà la consegna di riconoscimenti professionali ed imprenditoriali. L’incontro si svolge in località “Cinquevie” di Vairano Patenora. Alle ore 13.30 esposizione, presentazione e degustazione dei prodotti enogastronomici di Vairano: Lupino Gigante presidio Slow Food, Salsiccia di Vairano, Papaccelle piccanti, Mozzarella di bufala campana, mele annurche. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Coldiretti Vairano.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 10:10

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE