Napoli e Provincia

Castellammare: scontro sulla diga del Sarno tra Comune, Genio Civile e Città Metropolitana

Condivid

Castellammare di Stabia. Si è svolto nella mattinata di ieri un vertice in Prefettura tra Gaetano Cimmino, Città Metropolitana, la Regione Campania, Capitaneria di Porto e Genio Civile. Tutti i soggetti coinvolti sulle risoluzioni del problema legato ai rifiuti ingombranti sul fiume Sarno e che finiscono direttamente in mare. Una riunione che, nel concreto, si è conclusa con un nulla di fatto. Ad alzare la voce e a dare l’allarme è stato il sindaco di Castellammare di Stabia Cimmino che si è trovato a dover fronteggiare un cumulo di rifiuti in plastica e non pronto a finire sulle coste stabiesi e torresi. Tuttavia si riuscì ad attivare la griglia presente a circa 500 metri dalla foce del corso d’acqua più inquinato d’Europa e alla rimozione attraverso un escavatore dei materiali. Tutto questo al costo di 1000 euro a tonnellata per lo smaltimento. La vicenda è stata oggetto di interrogazioni parlamentari da quasi ogni gruppo politico presente a Montecitorio. L’intenzione è quella di tenere sempre abbassata la grglia ma il Genio Civile che è competente sui rischi idraulici che il fiume potrebbe creare ha dato parere negativo poiché la griglia potrebbe fare da diga e aumentare il rischio di esondazione del fiume precisando che quella griglia era stata progettata per essere utilizzata in estate per fermare i pomodori che d’estate invadono il fiume. “Le griglie presenti lungo il corso del fiume Sarno devono essere riattivate – dice il primo cittadino – Occorre trovare una soluzione in tempi brevi al conflitto di competenze in merito alla loro gestione. Entro 15 giorni verrà convocato un nuovo tavolo”. Sabato prossimo ci sarà un sopralluogo del ministro a Scafati e nei comuni dell’agro nocerino, il 15 dicembre invece Sergio Costa sarà a Castellammare per fare un ulteriore sopralluogo alla foce. “Il 24 novembre a Scafati, consegneremo al Ministro un dossier sulla vicenda della griglia – dicono i consiglieri comunali Francesco Nappi e Laura Cuomo del M5S – un impianto che ha il compito di fermare i rifiuti solidi diretti verso il mare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 08:28

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42