#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Camorra, il ras picchiò un ragazzo che aveva ‘osato’ passare di notte sotto il suo balcone nonostante il divieto. IL RACCONTO DEL PENTITO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marano. Non era solo uno degli esattori del racket del clan Orlando e gestore della piazza di spaccio a Quarto per conto della cosca dei Carrisi ma era anche un personaggio irascibile e violento. Antonio Agrillo, arrestato il mese scorso insieme con Celestino De Fenza per una tangente dalla ditta che stava ristrutturando il parco Amelia a Marano. A delinearne  la sua figura di camorrista sono stati i pentiti ma più di tutti uno degli ultimi in ordine di tempo della cosca, ovvero Giacomo Di Pierno che in un recentissimo verbale datato 16 giugno del 2018 spiega: “… il 31 dicembre del 2016 si è sposato un membro importante degli Orlando e Agrillo Antonio, benchè agli arresti domiciliari andò al matrimonio ed infatti lo incontrai fuori dalla mamma al suo rientro, presso la casa ove ero andato a cercarlo. Preciso che il predetto Agrillo fu arrestato solo quando, violando dagli arresti domiciliari, scese giù il portone e picchiò un ragazzo, lui ed altre due persone. La vittima, dopo aver denunciato, andò poi a ritrattare in caserma per paura. Agrillo mi raccontò che per un dissidio avuto con il ragazzo o con il padre, aveva impedito ai predetti di passare per il “suo” quartiere, quella sera la vittima pensando che alle tre di notte Agrillo dormisse, passò sotto al suo palazzo, il predetto scese ed insieme ad altri due soggetti di cui non ricordo il nome, con le mazze da baseball picchiarono ferocemente il ragazzo per oltre 15 minuti, come mi raccontò Agrillo, vantandosi di tale azione. La vittima dopo disse che i suoi aggressori erano incappucciati, cosa non vera…”. Sulla figura di Agrillo trafficante di droga, il pentito Di Pierno ha spiegato nello stesso verbale: “… fino al giorno prima del mio arresto ho continuato ad acquistare per lo più cocaina sempre dal gruppo di …..omissis…, Agrillo e …..omissis…, i quantitativi, però cercai di ridurli, non più 100 grammi ma 50 grammi. …..omissis… Agrillo e …..omissis…, si fanno aiutare da Tonio o’ Ciacio che è il cognato di Agrillo e da tale Carletto che sposta la droga nella gestione della piazza di spaccio di Quarto, il venditore è tale Giovanni che abita e vende di fronte la mia abitazione al civico 23 ed è, oggi, agli arresti domiciliari. Tutti i predetti gestiscono la piazza di droga, di hashish e marijuana – la cocaina non la vendono a Quarto per scelta criminale come poi vi dirò – che fa capo alla famiglia Orlando/Nuvoletta ai quali ogni mese portano dalla piazza di Quarto 6000,00 euro. Vi spiegherò in dettaglio che per lungo tempo a Marano la cocaina non ne era permessa la vendita, nel corso di un incontro che ho avuto a casa della mamma di Antonio Agrillo ove il predetto era agli arresti domiciliari, era febbraio o marzo 2017, Lubrano Armando ed altre persone del clan che poi vi dirò, mi disse che avevano scelto di reintrodurre la cocaina perchè con il “passaggio di testimone” tra i Polverino e gli Orlando/Nuvoletta, quest’ultimo gruppo in quanto egemone si era dovuto accollare le spese per il mantenimento di tutti i carcerati…”.

 Rosaria Federico

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2018 - 14:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie