App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Trafficavano hashish e cocaina da Casoria alla Lombardia e al Friuli: 17 arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 17 le persone arrestate, tra Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Campania, nel corso di un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, denominata “White Car” e iniziata oggi all’alba, che ha smantellato un gruppo criminale dedito al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate alla fine del 2017, sono state dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Trieste. I primi elementi raccolti facevano ritenere come tre indagati residenti a Trieste importassero nel capoluogo giuliano grossi quantitativi di hashish e cocaina distribuendoli sul mercato locale. Successivi riscontri hanno permesso di delineare una struttura organizzata, finalizzata sia al traffico che allo smercio al minuto di droga. A questi sono da aggiungere 6 persone tratte in arresto in flagranza di reato in occasione dei riscontri effettuati a supporto della complessiva manovra investigativa e altre 4 persone deferite in stato di libertà.All’alba, carabinieri e agenti di polizia, con il supporto dei carabinieri di Senago in provincia di Milano e Casoria in provincia di Napoli e delle squadre mobili di Milano e Napoli, hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Trieste su richiesta della Procura della Repubblica giuliana.Per 9 degli indagati è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere e per i rimanenti 8 quella degli arresti domiciliari. Secondo le prime indagini, iniziate a fine del 2017 e dirette dal Procuratore Capo Carlo Mastelloni della Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste, è emerso che un gruppo di tre indagati residenti a Trieste importava dalla Lombardia nel capoluogo giuliano grossi quantitativi di hashish e cocaina, distribuendoli sul mercato locale a clienti di assoluta fiducia. Successivamente, sono stati raccolti decisivi riscontri utili a delineare una struttura ben organizzata, finalizzata sia al traffico che allo smercio al minuto di droga. Per rifornirsi a loro volta di hashish e cocaina, alcuni tra gli indagati residenti presso il capoluogo lombardo, anche in ragione della loro origine, mantenevano contatti con gli altri coinvolti, residenti a Casoria, in provincia di Napoli.Nel corso delle indagini sono stati sottoposti a sequestro circa 115 kg di hashish, nonché oltre 200 grammi di cocaina. Inoltre sono stati documentati il continuo smercio di hashish e cocaina operato a Trieste e individuati i corrieri deputati al trasporto della droga, le staffette, coloro i quali hanno organizzato i carichi di stupefacente, oltre a quanti si sono dedicati allo smercio al minuto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Ottobre 2018 - 16:17


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie