App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:10
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Meteo, forte maltempo: nel week end allerta nubifragi al Sud

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forte maltempo al sud nelle prossime ore la situazione non migliorerà. Secondo i meteorologi del centro Epson meteo il maltempo continuerà ad insistere in tutto il Sd con rovesci e temporali anche intensi che si sposteranno lentamente verso nord. Le condizioni meteo peggioreranno anche alle regioni centrali italiane: Abruzzo, Marche e Lazio. Tra venerdì sera e sabato la nuvolosità si addenserà anche al Nord, accompagnata da piogge soprattutto sulle regioni nord-orientali. Domenica – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – questa circolazione comincerà ad attenuarsi, mentre una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia raggiungerà il Nordovest, risultando probabilmente più attiva sul Piemonte e sulla Liguria.”
Molto nuvoloso o coperto nel resto d’Italia con numerosi rovesci o temporali anche di forte intensità tra il nord della Calabria, la Basilicata e la Puglia. Tempo instabile ma con rovesci più localizzati su medio Adriatico e Isole. Su Lazio e Campania fenomeni solo sporadici, ma con rischio di rovesci e temporali tra sera e notte. Al Nord e in Toscana giornata ancora soleggiata con nuvole in aumento a fine giornata e alcune piogge in arrivo poi in serata in Emilia Romagna e nella notte anche su Venezie e Lombardia. Temperature massime in lieve calo sul medio e basso Adriatico e in Sardegna, per lo più senza variazioni di rilievo altrove. Valori in generale compresi tra 18 e 25°C. Ancora ventoso per venti di Tramontana sul Ligure e di Scirocco al Centro-sud con venti fino a forti sullo Ionio e sul basso Adriatico.
Per la giornata di oggi, venerdì 5 ottobre, la Protezione Civile ha emesso l’allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico su Basilicata (Basi-E2, Basi-C, Basi-E1) e Calabria (Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale); per rischio temporali su Calabria (Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale) e Puglia (Salento, Bacini del Lato e del Lenne); per rischio idrogeologico su Basilicata (Basi-E2, Basi-C, Basi-E1), Calabria (Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale), Puglia (Salento, Bacini del Lato e del Lenne) e Sardegna (Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura).
Sabato il vortice di bassa pressione traslerà verso nord, posizionandosi sull’alto Tirreno. Tempo in miglioramento all’estremo Sud con parziali schiarite tra la Sicilia e il Sud della Calabria, prevarranno le nuvole nel resto d’Italia con rischio di rovesci sparsi e locali temporali ancora sull’alto Ionio e in Puglia, nel settore tra bassa Toscana e Lazio e nel nord della Sardegna. Piogge sparse o locali rovesci tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia, piogge più deboli e isolate possibili in Campania, nel resto del Centro, in Emilia, alta Toscana, Alpi centro-occidentali e al mattino anche sulla pianura lombarda e sull’alto Piemonte. Temperature massime in calo al Nord e sul settore tirrenico, lievi rialzi possibili su Abruzzo, basso Adriatico e Isole. Venti ancora da moderati a forti sul medio e alto Tirreno, in Sardegna e di Scirocco tra basso Adriatico e alto Ionio.
La tendenza per la giornata di domenica resta ancora piuttosto incerta. Sarà una giornata all’insegna della variabilità, con alternanza di schiarite e annuvolamenti un po’ in tutte le regioni. Le zone maggiormente soleggiate dovrebbero favorire il sud della Calabria, della Sardegna e la Sicilia. Per quanto riguarda le precipitazioni a rischio di brevi piogge isolate l’estremo Nordest e l’estremo Nordovest. Al Centro-sud il rischio di brevi rovesci e locali temporali sarà maggiore nelle zone interne e appenniniche, nel Lazio, in Campania e lungo le coste del medio e basso versante Adriatico. Temperature stazionarie o in lieve aumento: clima mite con valori nella norma o poco al di sopra. La prossima settimana vedrà un graduale peggioramento del tempo a causa di una nuova perturbazione atlantica che investirà l’Italia centro-settentrionale e la Sardegna a partire da mercoledì dando luogo a una fase di tempo perturbato nella parte centrale della settimana. Il clima sull’Italia resterà ancora a lungo mite con temperature in molti casi al di sopra delle medie stagionali.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Ottobre 2018 - 11:50


Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

— Un finto call center di Napoli aveva inviato il classico sms ingannevole
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri
16 Agosto 2025 - 17:10 17:10 Rosaria Federico

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il raggiro si trasformasse in una tragedia economica e umana.

Protagonista una pensionata ragusana, caduta nella rete di un sofisticato schema di phishing telefonico che stava per costarle oltre 63 mila euro.


Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

— la donna è originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok,  accusata di aver causato la morte di un neonato
16 Agosto 2025 - 15:42 15:42 Giuseppe Del Gaudio

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon, 35 anni, un'ostetrica originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network.

Conosciuta con il nome di "Enrica Kupe" e soprannominata "l'ostetrica senza filtri", è stata arrestata e accusata di omicidio colposo per la morte di un neonato.


Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura?

Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese.


Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione.

Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso.


Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa.

Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti.


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie