ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Italia bocciata, la reazione del governo, le parole di chi comanda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La bocciatura di Bruxelles alla Manovra italiana, primo caso nella storia Ue, è arrivata e con lei la richiesta di presentare entro tre settimane un nuovo documento programmatico di bilancio che rispetti le regole comunitarie. Tutto come previsto, e infatti già in mattinata il premier Giuseppe Conte ribadiva che non c’è nessun piano B, mentre a caldo, subito dopo il verdetto, Matteo Salvini ha assicurato che “andiamo avanti con il sorriso, ce lo chiedono gli italiani. Siamo convinti di essere nel giusto”. Per l’altro vice, Luigi Di Maio, questa è “la prima Manovra italiana che non piace alla Ue. Non mi meraviglio: è la prima Manovra italiana che viene scritta a Roma e non a Bruxelles”.Tutto come da copione, ma ora si apre una pagina inedita e difficile nei rapporti tra Italia e Bruxelles, tre settimane serrate in cui bisognerà capire a cosa porterà il “dialogo costruttivo” tanto auspicato da entrambe le parti. Di certo i toni del vicepresidente della commissione Ue Valdis Dombrovskis e del commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, al termine della riunione del Collegio a Strasburgo, dimostrano la volontà di trovare, nel modo più indolore possibile per tutti, una soluzione a un unicum che mette in seria difficoltà non solo Roma ma la stessa unione, soprattutto alla luce delle elezioni europee della prossima primavera. Pur sottolineando che “il governo italiano sta apertamente e deliberatamente andando contro gli impegni che aveva preso”, Dombrovskis ha espresso il suo “dispiacere” per la bocciatura, aggiungendo che però “non c’è altra soluzione”. L’Italia, ha spiegato, “non rispetta gli impegni assunti, l’Europa si basa sulla cooperazione ed è una questione di fiducia, se la fiducia viene erosa ne risentono tutti gli stati membri”. E quella italiana è “un’inosservanza grave”, o per dirla con le parole di Moscovici “un caso limite, e siamo di fronte ad una violazione chiara e netta, rivendicata anche da parte di alcuni”. Non ci troviamo in un caso in cui c’è uno sforamento minimo delle regole, ha spiegato ancora, sottolineando che “in un paese con sei milioni di poveri si può capire una politica per la lotta alla povertà ma – è il messaggio inviato a Roma dal francese – bisogna chiedersi come rendere compatibile questa politica con gli impegni comuni che non sono idioti”. Anche perché “sono vent’anni che lo penso, per un uomo di sinistra è assurdo indebitarsi. Sono constatazioni anche dell’Upb italiano. Aumentare il debito non è una strategia intelligente”.A questo punto “ci sono tre settimane di tempo per un dialogo intenso che verrà portato avanti in modo costruttivo con le autorità italiane”, ha esortato Dombrovskis. “Anzi noi sollecitiamo il governo italiano a fare anche prima del previsto, senza prendere tutto il tempo – ha aggiunto Moscovici – Quindi, ricevuto questo nuovo piano, elaboreremo un nuovo parere. Quella di oggi, quindi, non è la tappa conclusiva dell’iter”. Mai menzionati i due vicepremier, “non penso si tratti di dare un giudizio sulle singole personalità, ma sugli atti”, glissa il commissario secondo cui Tria, unico citato, resta un interlocutore “legittimo e credibile”. Anzi, Moscovici ha detto di accogliere “con favore l’impegno del ministro Tria”, perché la Commissione “non è un freno” dell’Italia ma “un’alleata per la crescita”. Bocciatura sì, ma “non significa che le nostre porte si chiudano”, anzi “Lasciamo una chance al dialogo”, esorta il commissario.Roma però non vuole mollare il punto, almeno per ora. Perché, come ha ribadito Conte, “non è una Manovra improvvisata ma l’abbiamo meditata a lungo, quindi dire oggi che la rivediamo non avrebbe senso, vorrebbe dire aver fatto le cose senza esprimere un indirizzo preciso di politica economica”. Da Bruxelles invece arriva “il suggerimento di un indirizzo diverso, evidentemente, allora confrontiamoci, valutiamo, vediamo e poi ne verremo a capo. Vedremo se potremo persuadere la commissione della bontà delle nostre ricette”, è la convinzione italiana. Insomma “andiamo avanti, convinti che la nostra è la strada giusta: il rapporto deficit/pil al 2,4% non si tocca”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Ottobre 2018 - 22:22

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker