#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:44
28.6 C
Napoli

‘Dialoghi al Correale’, Giancarlo Magalli ospite del Museo Correale di Sorrento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo Correale di Terranova a Sorrento apre le sue porte, il 26 e 27 ottobre prossimo a “I Dialoghi del Premio Penisola Sorrentina”, un format culturale a corollario dello spettacolo di premiazione che avrà luogo la sera del 27 al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento.
Il museo sorrentino, presieduto da Gaetano Mauro, ospiterà “Dialoghi al Correale”, la 2 giorni di tavole rotonde che avranno come tema centrale “Il patrimonio culturale”, con un occhio rivolto all’appuntamento internazionale di Matera2019 Capitale Europea della Culturale con cui il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” ha stretto una partnership di promozione cinematografica.
Non a caso tra i protagonisti ci saranno due giornalisti ed intellettuali lucani: Oreste Lo Pomo direttore di Rai Basilicata con la sua opera prima narrativa “Malanni di Stagione” (Cairo Editore) presentata il 26 ottobre da Nino Cuomo e Azzurra Iole Filosa, e Paride Leporace, direttore della Lucania Film Commission che il sabato 27 mattina terrà una relazione su “Matera 2019, nuova stella polare del cinema meridionale”. Sempre il 27 mattino (start ore 10.30) ci saranno gli interventi su cinema e beni culturali di Gianni Russo e del Direttore generale della Regione Campania Rosanna Romano.
Ma l’ospite più atteso è l’autore, doppiatore e conduttore tv Giancarlo Magalli che parlerà delle differenze tra il cinema di ieri e di oggi con un intervento dal titolo “La fama è eterna finché dura”.
La due giorni dei “Dialoghi al Correale”, promossa con la collaborazione del Comune di Sorrento, è stata inserita nell’Agenda Europea del Patrimonio Culturale 2018.
Nell’anno italiano del cibo poi il Premio “Penisola Sorrentina” e “Il Museo Correale” in collaborazione con il vivaio Ruoppo proporranno una speciale rubrica denominata “Iconemi gastronomici”.
Si tratta di un evento di valorizzazione della identità sorrentina collegata aai paesaggi e ai fermenti della Scuola di Posillipo, movimento pittorico paesaggistico di cui il Correale è scrigno importante, custodendo opere di Van Pitloo, Gigante, Duclère. Curatori degli “Iconemi gastronomici” saranno l’artista Giuseppe Leone e Plo ched stellato Giuseppe Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 17:15

facebook

ULTIM'ORA

Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE