#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
24.2 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Concorsi truccati, anche un maresciallo di Castellammare indagato nell’inchiesta. LE INTERCETTAZIONI

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Molti sapevano, pur non essendo gli autori materiali, di questo algoritmo capace di far superare brillantemente le prove durante i concorsi per l’ingresso nelle forze armate. I dettagli emergono nell’ordinanza firmata dal giudice Linda Comella. E’ il caso del maresciallo dell’esercito di Castellammare di Stabia, Efisio Fiorenza che aveva mediato per la cessione della formula ad un 26enne di Capua, in provincia di Caserta, impegnato in un concorso per agente di polizia penitenziaria il 12 aprile 2016 ottenendo il punteggio di 48,91 per cultura generale e 7,500 per inglese insieme ad un altro giovane, A cedere il materiale fu – secondo gli investigatori – proprio il maresciallo Fiorenza. Il 26enne di Capua ed un altro giovane aspirante agente di polizia penitenziaria raccontano a Fiorenza di aver trascorso la notte precedente al concorso “a casa di un generale” ad esercitarsi con un sistema simile alla formula utilizzata per il concorso VFP4. Il generale avrebbe rassicurato dicendo “non ti preoccupare, è sicura”. Ed infatti così è stato. Dalle intercettazioni telefoniche non è emersa la consegna di danaro quale corrispettivo della cessione della formula. Si è trattato di un piacere fatto da Rocco D’Amelia al maresciallo senza percepire danaro così come si evince dalle intercettazioni telefoniche in cui si intuisce che Rocco D’Amelia ha fatto una cortesia senza percepire danaro parlando di “foraggio”. D’Amelia, parlando con il maresciallo Fiorenza, chiede se il ragazzo che ha beneficiato della formula grazie non al denaro ma “foraggiata” abbia stupito l’aspirante agente penitenziario. Racconta a D’Amelia che la madre del ragazzo è rimasta contenta “Lei è rimasta contentissima” poi le ha anche detto che “ho fatto un piacere giusto perché siete voi… perché è una compagna di mia sorella”. Fiorenza aveva avuto rapporti diretti con la madre del giovane alla quale aveva proposto l’acquisto dell’algoritmo da Rocco D’Amelia. “Vieni qua ti devo parlare. Gli spiegai tutto. Quella non ci poteva credere. Poi, giustamente, non ci riusciva a credere, a capire bene cioè…poi alla fine gli feci cedere, gli feci vedere, gli spiegai come poteva…come funzionava sta…sta regola”. Poi la discussione sul compenso, in virtù della “raccomandazione” del maresciallo Fiorenza. Il militare aveva rassicurato D’Amelia dicendo “guarda, questo è un amico per cui mi ha chiesto…è un foraggio che dovresti dare”. Prima ha detto: “ Vedi come va e poi vieni qua ci prendiamo un caffè e ci facciamo un regalo”. Il contenuto del loro dialogo – secondo la Procura – è inequivocabile, essendo esplicito il riferimento all’algoritmo ideato per il superamento della prova concorsuale.

 Emilio D’Averio

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 06:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento