Politica Napoli

Città della scienza: approvato il nuovo statuto

Pubblicato da
Condivid

L’Assemblea dei Soci di Città della Scienza ieri, lunedì 29, ha approvato all’unanimità dei presenti il nuovo Statuto della Fondazione. Tra le novità, in luogo dell’Assemblea dei Soci si prevede un Consiglio Generale, organo più confacente alla realizzazione degli obiettivi e della mission dell’ente che ha natura giuridica di Fondazione. A renderlo noto, l’Ufficio stampa di Palazzo Santa Lucia. Il nuovo Statuto inoltre istruisce per il Consiglio Generale un sistema di voti misto, ovvero il 50 per cento dei voti viene espresso in una logica proporzionale al contributo storicamente versato dai soci e l’altro 50 per cento dei voti viene espresso con il sistema procapite tenendo così conto anche dell’apporto intellettuale dei soci. Per effetto delle novità introdotte dal sistema di voto, il nuovo Statuto valorizza democraticamente il ruolo della Regione Campania che storicamente ha sempre sostenuto le finalità dell’ente. Ulteriore elemento di novità è l’introduzione di un Comitato Scientifico con poteri propulsivi e consultivi nelle materie di carattere scientifico della Fondazione. Infine al fondatore, Giuseppe Vittorio Silvestrini, viene riconosciuta sua vita natural durante la presidenza onoraria dell’ente. “Ringraziamo tutti i componenti dell’Assemblea dei Soci – affermano l’assessore regionale alle Attività produttive, Antonio Marchiello e il Commissario di Città della Scienza, Giuseppe Albano – per la volontà unanime con la quale è stato approvato il nuovo Statuto di Città della Scienza che consente alla nuova Governance di operare con le dovute garanzie e con maggiore stabilità e apertura ai nuovi soci”. “Esprimiamo un profondo ringraziamento ai dipendenti di Città della Scienza -concludono l’Assessore Marchiello ed il Commissario Albano – che hanno portato avanti le loro attività con impegno e abnegazione e siamo fiduciosi che continueranno a lavorare con lo stesso impegno”.

Pubblicato da