Cronache della Campania Logo
Un restyling completo del Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, con l’obiettivo di valorizzare sempre più la struttura e renderla punto di riferimento del panorama artistico e culturale della città e dell’intera provincia. E’ quanto prevede la delibera di Giunta approvata oggi, su proposta dagli assessori ai Lavori Pubblici Francesco De Michele e al patrimonio Alessandro Pontillo, avente ad oggetto i progetti esecutivi dei lavori di riqualificazione della facciata e di manutenzione interna del teatro. Nello specifico, le opere riguarderanno il rifacimento delle facciate su via Mazzini e via Gasparri (per un totale di 60mila euro) e la ristrutturazione delle strutture interne e degli impianti per circa 100mila euro. Il progetto rientra nel più ampio intervento denominato “Comunalia – il Teatro come carta d’identità della civitas”, a valere sulle risorse del P.O.C. 2014/2020.
Intanto, sempre a proposito del Teatro comunale, lunedì prossimo, 22 ottobre, sarà aggiudicata la gara per la gestione. Il bando prevede un partenariato pubblico-privato con una gestione di tre anni per l’aggiudicatario, con l’allestimento di tre stagioni teatrali. Lo stesso bando prevede che i partecipanti indichino già una proposta di cartellone degli spettacoli, in modo che, una volta aggiudicata la gara, la stagione teatrale possa prendere il via in tempi brevissimi.
Gustavo GentileUn restyling completo del Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, con l’obiettivo di valorizzare sempre più la struttura e renderla punto di riferimento del panorama artistico e culturale della città e dell’intera provincia. E’ quanto prevede la delibera di Giunta approvata oggi, su proposta dagli assessori ai Lavori Pubblici Francesco De Michele e al patrimonio Alessandro Pontillo, avente ad oggetto i progetti esecutivi dei lavori di riqualificazione della facciata e di manutenzione interna del teatro. Nello specifico, le opere riguarderanno il rifacimento delle facciate su via Mazzini e via Gasparri (per un totale di 60mila euro) e la ristrutturazione delle strutture interne e degli impianti per circa 100mila euro. Il progetto rientra nel più ampio intervento denominato “Comunalia – il Teatro come carta d’identità della civitas”, a valere sulle risorse del P.O.C. 2014/2020.
Intanto, sempre a proposito del Teatro comunale, lunedì prossimo, 22 ottobre, sarà aggiudicata la gara per la gestione. Il bando prevede un partenariato pubblico-privato con una gestione di tre anni per l’aggiudicatario, con l’allestimento di tre stagioni teatrali. Lo stesso bando prevede che i partecipanti indichino già una proposta di cartellone degli spettacoli, in modo che, una volta aggiudicata la gara, la stagione teatrale possa prendere il via in tempi brevissimi.
Gustavo Gentile
Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto
Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto
Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto