#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:13
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Vomero, isola pedonale di via Scarlatti: subito il restyling

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“ A quasi due decenni dalla nascita, dal momento che vide la luce nel lontano 1999, l’isola pedonale di via Scarlatti, in questi giorni alla ribalta delle cronache per la rimozione della fontana Itaca, avvenuta tra il plauso di tanti vomeresi che ne chiedevano lo spostamento da anni, necessità di un profondo restyling – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. I quasi quattro lustri li dimostra tutti, anche per la carenza d’idonea e costante manutenzione “. “ In verità di pedonale quest’isola ha davvero poco – prosegue Capodanno -. Numerosi i mezzi autorizzati a circolare a tutte le ore, in uno ai mezzi di carico e scarico e alle autovetture per diversamente abili. A risentirne anche il basolato con il quale sono stati realizzate alcune decorazioni, visto che non è stato previsto un apposito percorso per i mezzi autorizzati, così come avviene altrove, in occasione della realizzazione di isole pedonali “.”Sempre per le note carenze, alle rotture e ai guasti procurati nel tempo sulla pavimentazione si è rimediato sovente con una colata di bitume – continua Capodanno -. Con un risultato davvero orripilante pure dal punto di vista estetico “.

“ Diversi in questo momento gli avvallamenti presenti, fonte di potenziali pericoli – sottolinea Capodanno –. Inoltre i cubetti di porfido con i quali fu realizzata la pavimentazione hanno perso la sigillatura tra di loro, realizzata molto tempo addietro con malta di cemento, per la qual cosa, notoriamente, basta che ne salti uno perché vengano poi portati via anche i limitrofi in una catena praticamente senza fine “.“Non va meglio per l’arredo urbano – puntualizza Capodanno – visto che in questi anni sono sparite diverse panchine mai ripristinate, insieme ad alcuni cestini per i rifiuti. Diversi invece gli ombrelloni, i tavolini e le sedie dei gazebo sorti nell’isola, in assenza di un progetto unitario che cerchi quantomeno di armonizzarli, tenendo conto dell’importanza della storica strada vomerese “.Sulla situazione di abbandono nella quale versa attualmente l’isola pedonale di via Scarlatti, Capodanno richiama, ancora una volta, l’attenzione degli uffici competenti dell’amministrazione comunale partenopea, per gli immediati e non più differibili provvedimenti del caso.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 18:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento