#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

I test invalsi e alternanza non vincolanti per accesso alla maturità nel 2019

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Test Invalsi e Alternanza scuola-lavoro alla maturita’, si cambia. E’ stato raggiunto nelle scorse ore nella maggioranza un accordo sui test Invalsi con un emendamento che non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma fa si’ che la prova non sia requisito – fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturita’ del 2020 – per l’accesso all’esame di Stato. Dunque, le prove si faranno ma non saranno vincolanti ai fini dell’Esame di Stato. Novita’ in arrivo anche sul fronte dell’alternanza scuola-lavoro che si fara’ ma non sara’ requisito per l’accesso alla maturita’. In sostanza, uno dei decreti attuativi della Buona scuola prevedeva che da quest’anno, in quinta superiore, il test Invalsi dovesse diventare requisito di accesso all’esame di maturita’. Ora, con l’emendamento al Milleproroghe presentato dai relatori, la prova si sosterra’ ma non sara’ un requisito per l’accesso all’esame. Slitta dunque al 2020 la norma varata l’anno scorso che stabiliva che le prove Invalsi in Italiano, Matematica e Inglese per gli studenti del quinto anno delle superiori fossero requisito di accesso all’esame di maturita’. Anche l’alternanza scuola-lavoro non sara’ requisito d’accesso all’Esame di Stato. Con la riforma dell’Esame di Stato – che parte con la maturita’ 2019 – il tirocinio sarebbe dovuto entrare di diritto all’interno delle prove ed essere oggetto di valutazione per l’attribuzione dei crediti formativi. La relazione sul periodo passato lontani da scuola avrebbe dovuto sostituire la tesina in fase di colloquio orale. Non sara’ cosi’. Era stato lo stesso ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ad anticipare nei giorni scorsi la sua ferma intenzione di evitare che l’alternanza sia “al centro dell’esame orale della Maturita’, come sarebbe dovuto avvenire da quest’anno”. Tutto questo in attesa del restyling complessivo dei percorsi scuola-lavoro annunciata dal ministro Bussetti che dovrebbe portare ad una revisione delle ore di alternanza, riducendole sensibilmente specie nei licei. Al momento l’obbligo, per gli studenti degli ultimi tre anni delle superiori, di svolgere le ore di alternanza e’ di 400 ore nei tecnici e professionali, 200 nei licei. Salta anche l’emendamento presentato da LeU e approvato al Senato prima della pausa estiva, che spalancava le porte delle Graduatorie ad esaurimento a tutti i docenti precari abilitati quindi anche ai maestri diplomati. Ora, di fatto, torna tutto come prima, le graduatorie ad esaurimento rimangono blindate e i docenti abilitati passeranno di ruolo attraverso il canale dei concorsi. Infine, sempre nel Milleproroghe si prevede che le somme della Card per la formazione dei prof non scadano a settembre, ma possano essere utilizzate entro il 31 dicembre. “I test Invalsi per l’accesso alla maturita’ al 2020 erano una delle tante follie introdotte dalla Buona Scuola di Renzi. Ora c’e’ da ripensare al sistema dei test con l’aiuto della comunita’ scientifica”, ha commentato il presidente della Commissione Cultura della Camera, Luigi Gallo. Mentre per Stefano Fassina, deputato LeU, “con l’emendamento soppressivo di quattro commi del Decreto Milleproroghe, introdotto grazie a LeU in Senato e approvato il 3 agosto scorso, si licenziano quasi 7000 insegnanti di ruolo e si cancellano i contratti a tempo determinato di ulteriori 45.000 insegnati. E’ un atto grave”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 18:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento