#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Vietri, la Cassazione annulla la condanna: Benincasa può tornare a fare il sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Annullata la sentenza di condanna per il sindaco di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa,  che può ritornare alla sua carica secondo quanto stabilito dai giudici della Corte di Cassazione. La condanna era stata inflitta, in appello, lo scorso gennaio il cui verdetto che aveva fatto scattare, nei confronti di Benincasa, la legge Severino.
Per gli altri imputati invece è stata dichiarata la prescrizione. Il sindaco Benincasa era rientrato nelle indagini in quanto, per l’accusa, aveva revocato troppo presto l’ordinanza adottata – dal commissario straordinario che teneva prima di lui le fila dell’ente locale – in seguito alla frana che si era staccata dal costone Rocce Rosse, consentendo così la parziale riapertura dello stabilimento balneare del Baia. A spiegare la decisione, come riportato da Il Mattino, fu lo stesso Benincasa che era stato informato del rischio che cinquanta dipendenti avrebbero potuto perdere il posto di lavoro e come, prima di firmare l’ordinanza parziale di apertura del lido balneare, avesse chiesto ai funzionari comunali di verificare che la documentazione fosse in regola.
Ottenendo rassicurazioni su tale fronte visto che agli atti c’erano la perizia giurata di due geologi e di un ingegnere, i certificati di ultimazione dei lavori e di collaudo. Coinvolti nella vicenda giudiziaria, oltre al legale rappresentante della società che gestiva la struttura ricettizia, Francesco Soglia, c’erano anche il responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune, Domenico Manzione e i consulenti tecnici, Giovanni Rea, Vincenzo Bove e Nanni Remigio di Sanza, che erano stati accusati di aver attestato l’esecuzione delle opere di bonifica e messa in sicurezza che avrebbero messo il costone Rocce rosse al riparo da cedimenti, ma che secondo la ricostruzione della magistratura salernitana erano insufficienti. Era il maggio del 2009 quando, dal costone roccioso, venne giù una frana di circa duemila metri cubi tra massi e detriti che investì il lido del Lloyd’s Baia Hotel. Secondo le accuse, quel cedimento si sarebbe potuto evitare se tutti avessero fatto fino in fondo la loro parte come chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione della zona a rischio crollo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Settembre 2018 - 08:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie