Storyriders: ieri la prima giornata della quarta edizione

Condivid

Si è svolta ieri a Palazzo Baronale di Torchiara la prima giornata della quarta edizione di Storyriders la manifestazione dedicata a “Cunti e Racconti”.
Dopo i saluti istituzionali da parte di Corrado Matera – Assessore al Turismo della Regione Campania, Massimo Farro – Sindaco di Torchiara, Luca Cerretani – Vicepresidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri – Consigliere Delegato all’Agricoltura della Regione Campania e di Lucio Alfieri – Presidente della Banca di Credito dei Comuni Cilentani, si è entrati nel vivo con gli imprenditori premiati dalla manifestazione per l’eccellenza dei loro prodotti e l’originalità delle loro storie.
Le delizie dell’Acquavona, Cantine Barone, Casearia Calabritta, Vini Casebianche, Cilento Alleva, Tenuta Chirico, Vini De Conciliis, Caseificio La Giara, La Petrosa Azienda Agricola, Osteria La Pignata, Oleificio Siniscalchi, Stella del Sud e Opificio Santomiele: le aziende protagoniste della serata, che hanno ricevuto una targa di riconoscimento per l’alta qualità dei loro prodotti, al centro delle degustazioni.
Subito dopo si è tenuto l’incontro con Licia Giaquinto che ha parlato del suo libro La Ianara e con Marcello Veneziani che “Con quel che resta del ’68” ha analizzato in maniera originale un importante momento storico a cinquant’anni dal suo inizio.
Il programma di oggi continua a far riflettere sulla nascita del dirompente movimento studentesco conta la proiezione del film “68 L’utopia della ragione” commentato da Don Virginio Colmegna – Presidente della Casa della Carità di Milano.
Domani, domenica e giornata conclusiva, oltre agli incontri con Cinzia Dato e Lyvia Emonino, voci delle pari opportunità, si terrà la premiazione dei vincitori del concorso “Common People” che di anno in anno registra un considerevole aumento dei partecipanti.
Continuano i quotidiani laboratori di scrittura ricreativa e le degustazioni di tipicità del territorio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Settembre 2018 - 12:33
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04