#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 14:40
31 C
Napoli

Il clan dei Casalesi negò 5 kalashnikov al terrorista Isis

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche i camorristi hanno un cuore: riconobbe sui giornali quell’extracomunitario arrestato per falsificazione di documenti e poi scarcerato, intui’ che i cinque kalashnikov che l’uomo gli aveva chiesto sarebbero potuti finire nelle mani dell’Isis e decise di non darglieli. E’ quanto l’ex capozona del clan dei Casalesi Salvatore Orabona, ora collaboratore di giustizia, riferi’ agli inquirenti appositamente fatti convocare per parlare di Mohamed Kamel Edine Khemiri, il tunisino di 43 anni condannato lo scorso giugno a 8 anni di reclusione per terrorismo di matrice islamica. Dopo avere visto la sua foto sui giornali Orabona decise di conferire con i magistrati. L’episodio risale all’agosto del 2016. Ai magistrati disse di avergli venduto solo alcune vetture. Null’altro. Dichiarazioni che, comunque, finora non hanno trovato alcun riscontro. Khemiri, approdato in Italia attraverso le rotte dell’immigrazione clandestina, venne arrestato e poi processato. La Corte di Assise di NAPOLI lo ha ritenuto colpevole di proselitismo e indottrinamento via web alla piu’ radicale delle ideologice terroristiche islamiche. Di essere, quindi, un attivo sostenitore dell’Isis. Salvatore Orabona, 36 anni, ex capozona del clan dei Casalesi tra Aversa e Trentola Ducenta, nel Casertano, conosceva i segreti della cosca mafiosa. Si e’ occupato dei suoi affari e sapeva dove erano nascoste le armi. Dopo il “pentimento” si e’ conquistato la fiducia degli investigatori rivelando i nascondigli degli arsenali. Ma per Giuseppe Setola, il killer piu’ spietato del clan e braccio destro del boss Francesco Bidognetti, era un nemico. Infatti tento’ di ucciderlo in un drammatico agguato scattato il 12 dicembre del 2008, quando la cosiddetta stagione del terrore inaugurata proprio da Setola (che in quel periodo aveva gia’ assassinato 18 persone) volgeva al termine. Il terribile raid contro Orabona, con decine di colpi di ak47, e contro un altro affiliato ritenuto suo nemico, Pietro Falcone fu registrato in diretta dalle forze dell’ordine che avevano installato una cimice nella vettura usata dal commando. L’audio dell’agguato fece il giro del mondo. Colpi di mitra furono esplosi mentre i sicari, forse ubriachi e drogati, intonavano canzoni neomelodiche: prima contro l’abitazione di Orabona e poi contro quella che credevano fosse la casa di Falcone, sempre a Trentola. I due obiettivi rimasero illesi. Ne fece le spese invece una donna innocente, che rimase gravemente ferita. La collaborazione di Orabona con la giustizia ha anche consentito di fare luce sulle collusioni tra la fazione Zagaria del Clan dei Casalesi, l’imprenditoria e la politica locale, nell’ambito del cosiddetto processo Medea.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 19:42

facebook

ULTIM'ORA

Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento