Primo Piano

Ecco il vero parroco social, fa il corso di cresima su Fb: ‘Incontriamoci sul web’

Condivid

Un corso di cresima sui social per consentire la partecipazione di quei giovani che vogliono arrivare al sacramento ma non riescono a partecipare ai corsi che si svolgono in chiesa. L’idea, e’ di don Ciro Cozzolino, parroco della chiesa della Santissima Trinita’ a Torre Annunziata e referente locale dell’associazione Libera. ”L’idea – spiega il sacerdote – nasce dalla necessita’ di tanti ragazzi che, in un percorso di fede comunque importante, per molteplici ragioni non riescono a partecipare ai corsi tenuti in parrocchia. Quando ho lanciato questa idea, tanti sono stati i ragazzi che l’hanno accettata con entusiasmo, anche chi e’ di Torre Annunziata ma pur non avendo staccato i contatti con la propria citta’ vive fuori, per ragioni di studio e lavoro”. Svolgere corsi religiosi cosi’ importanti usando uno strumento comunque di massa e con mille sfaccettature negative, non puo’ essere un’arma a doppio taglio? “Inutile nascondersi, i rischi ci sono. Penso in particolare all’eventualita’ che vi possano essere relazioni non profonde. Di contro, pero’, questi tipi di canali danno la possibilita’ di una partecipazione a piu’ voci, cosa che invece in chiesa non avviene. E poi, e questo e’ l’aspetto piu’ importante, puo’ nascere la voglia di incontrarsi, di vedersi, di socializzare ‘dal vivo’. E noi non possiamo avere una chiusura radicale verso uno strumento di cosi’ ampia diffusione tra i giovani”. ”Se chi ha inventato internet e i social merita un premio – prosegue don Ciro Cozzolino – ne merita uno che vale il doppio chi ha la capacita’ di umanizzare tutto questo. Per questo auspico che altre realta’, le istituzioni pubbliche e le scuole, sappiamo cogliere l’importanza di questi strumenti per parlare alle nuove generazioni. In fondo, se su Facebook sono nati matrimoni – conclude con una battuta il parroco della Santissima Trinita’ – non vedo perche’ allora non si puo’ tenere un corso di cresima seguendo lo stesso canale”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Settembre 2018 - 18:48
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio

Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:29

Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e disagi sulle strade

Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:14

Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante

Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:51

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57