#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

“M’aggia fa vatt a nu muccus” l’omicidio di Diamante per una spallata di troppo. TUTTA LA RICOSTRUZIONE

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono stato ferito dai napoletani” questo l’atto di accusa di Francesco Augeri prima di essere messo in ambulanza e morire pochi minuti dopo. A riferirlo una donna che ha soccorso il giovane gravemente ferito la notte del 22 agosto scorso. un atto di accusa che si è tramutato in un decreto di fermo per Francesco Schiattarelli, del quale si attende la convalida per domani mattina, e un procedimento penale per concorso in omicidio, lesioni e rissa che pende alla procura per i minori nei confronti di F. D’A. un giovane della provincia di Caserta, amico di Schiattarelli, che avrebbe partecipato alla rissa. Dal racconto dei testimoni si evince un dato: la vittima Francesco Augeri è morta per aiutare il suo amico, Raffaele Criscuolo, pestato e accoltellato da tre napoletani. A scatenare la scintilla una spallata e una frase: ‘Tagliati questi capelli ricchione’. E’ il ‘la’ per una notte di follia: quella in cui è morto Francesco Augeri. Quella frase, pronunciata da Raffaele Criscuolo il 28enne di Boscotrecase, ferito ad un gluteo durante la rissa di quella notte, nei confronti di F. D’A., minorenne e amico di Francesco Schiattarelli, è il banale quanto folle inizio di una tragedia che ha sconvolto un gruppo di giovani vacanzieri campani e calabresi. A ricostruire quello che è accaduto a Diamante, località turistica, alcuni testimoni – molti dei quali minori – amici dell’una o dell’altra fazione in contesa. Una spallata, davanti alla statua di Padre Pio alla discesa Corvino, nel centro abitato di Diamante, è stata il movente di un omicidio. A raccontare il primo ‘contatto’ tra il gruppo di napoletani e Criscuolo, amico di Augeri, proprio un’amica del giovane dai capelli lunghi che indossava una felpa a strisce rosse. La ragazza era in compagnia del minorenne e di un’altra coppia quando Criscuolo, risalendo la rampa ha urtato F.D’A., senza un motivo apparente. Una spallata poi il minore della provincia di Caserta si è diretto verso il bar Ketty – forse inseguendo – proprio Criscuolo, per risalire alcuni minuti dopo insieme ad altri ragazzi. La prima testimone racconta ai carabinieri che arrivata dinanzi alla statua di Padre Pio ha visto il ragazzo con il pantalone beige (cioè Criscuolo) con la coscia sanguinante, mentre tutti scappavano nella direzione opposta. “So che F. D’A. è amico di Francesco Schiattarelli – dice a ragazzina – che quella sera era al bar Ketty verso le 2,30, ma a Schiattarelli non l’ho visto risalire insieme agli altri. Non conosco i ragazzi che sono risaliti con F. D’A. dopo l’episodio della spallata. Posso solo dire che si trattava di sei o sette ragazzi presumo tutti minorenni”.

A fornire ulteriori dettagli alla ricostruzione, un’altra ragazza che sostiene di essere stata attirata da urla verso le 3, 30 provenienti dalla zona dove è situata la statua di Padre Pio dove ha visto tre ragazzi accanirsi contro un altro con un pantalone beige. “Il giovane che aveva ricevuto le percosse riusciva a divincolarsi e con una corsa fulminea mi sorpassava e giungevamo quasi simultaneamente al bar Ketty dove riscendevo pure io con gli altri amici. In questo istante avevo modo di notare che il ragazzo perdeva sangue dai glutei mentre correva”. La testimone racconta poi che il ragazzo ferito, arrivato al bar Ketty ha chiamato un suo amico (Augeri,ndr) chiedendogli aiuto. “M’aggia fa vatt a nu muccus” (Mi devo far picchiare da un moccioso, ndr) avrebbe detto Criscuolo ad Augeri e così i due hanno risalito il ponte, verso la stata di Padre Pio. E’ davanti al santo che la testimone ricorda di aver rivisto sia il ragazzo ferito che quello con la felpa rossa (Augeri), a quel punto la tragedia si è già consumata. Criscuolo è a telefono e chiamava un’ambulanza “Venite presto perchè un mio amico sta male e non riesce a respirare”.
La ragazza, inoltre, riferisce agli inquirenti che nella prima aggressione a Criscuolo, quella alla quale aveva assistito c’erano sicuramente F.D’A. e Francesco Schiattarelli che lo aggredivano ma non parla di un terzo giovane che ha partecipato all’aggressione.

La spallata, il ferimento di Criscuolo, poi un nuovo raid questa volta mortale contro Augeri. Tutto in pochi minuti, così si è consumata la tragedia di Diamante della notte del 22 agosto. Per gli inquirenti la situazione è abbastanza chiara e al pm Maria Francesca Cerchiara della Procura di Paola sono bastate 24 ore per scrivere il decreto di fermo che ha poi colpito Francesco Schiattarelli, il 19enne del Rione Sanità di Napoli, in carcere per l’omicidio di Francesco Augeri. Quel decreto di fermo, emesso il 23 agosto, si basa anche sulla testimonianza di una ragazzina cosentina che ha raccontato di aver saputo da un tale ‘Enzo’ che ad accoltellare Augeri è stato Schiattarelli. Una ricostruzione contestata dalla difesa del 19enne detenuto a Secondigliano, gli avvocati Giorgio Pace e Francesco Paone, hanno sostenuto che il proprio assistito non ha partecipato al delitto e che quella testimone non può essere determinante per indicare Schiattarelli come l’autore dell’omicidio, avendo saputo il suo nome da un soggetto non ancora identificato dalle forze dell’ordine.

Su questo nodo si esprimerà il Gip di Napoli, Marcello De Chiara, nelle prossime ore. A fare il suo corso anche il procedimento aperto nei confronti di F. D’A., il minorenne casertano, che pende alla Procura per i minori. Il giovanissimo dai capelli lunghi ha avuto un ruolo predominante in tutta la vicenda. Ma qualcuno in questa storia sa e non dice tutto. Raffaele Criscuolo, è colui che potrebbe far luce su quanto è accaduto. Il 28enne di Boscotrecase è già indagato per rissa, quella in cui è stato ferito.

L’autopsia sul corpo di Augeri potrebbe aver dato delle indicazioni precise sull’identikit dell’assassino. La vittima è stata colpita al collo e all’addome con un coltello. Numerose ferite che lo hanno poi condotto alla morte per dissanguamento. Gli indiziati sono Schiattarelli, giovane di bassa statura, e F. D’A., il minore alto almeno 1,75. La traiettoria dei colpi stabilita durante l’esame autoptico sarà un elemento determinare per dare un volto e un nome alla stupida follia omicida di quella notte.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 28 Agosto 2018 - 23:40


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie