Avellino e Provincia

La Finanza scopre 40 lavoratori in nero nell’Avellinese

Condivid

Sono proseguiti nei mesi di luglio ed agosto, in tutta l’Irpinia, i servizi a contrasto del lavoro sommerso da parte dei Reparti territoriali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, che avevano già portato nel mese di giugno all’individuazione di trentanove lavoratori “in nero” ad opera della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi.
Nel corso degli interventi, svolti anche con l’ausilio di personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro irpino, si è proceduto ad identificare tutti i lavoratori presenti ed intenti a lavorare presso i soggetti economici controllati ed a raccoglierne le “dichiarazioni”, che poi sono state “incrociate”, nei successivi sviluppi operativi, con la documentazione ufficialmente custodita presso le società al fine di accertare le eventuali irregolarità.
La Compagnia di Avellino e le dipendenti Tenenze di Solofra e Baiano hanno complessivamente scovato ventisette lavoratori “in nero” su sessantacinque identificati.
Le Fiamme Gialle del Capoluogo hanno concentrato la loro attenzione su quattro ristoranti ubicati tra Avellino, Mercogliano e Summonte accertando 8 lavoratori “in nero” sui 16 che lavoravano al momento dei controlli.
La Tenenza di Solofra ha effettuato accessi presso tre concerie operanti nel noto distretto industriale della concia dove dieci operai su trentuno non risultavano assunti.
Non è sfuggito alle Fiamme Gialle solofrane anche un bar di Serino dove sono stati scoperti due lavoratori “in nero”.
I controlli eseguiti dai Finanzieri di Baiano hanno consentito invece di individuare 5 lavoratori “in nero” su dodici identificati in una lavanderia mentre in un salone di barbiere/parrucchiere entrambi i soggetti intenti a lavorare non erano regolarmente assunti.
La Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, nel solco delle attività già svolte a giugno, in altri quattro controlli nei confronti di attività esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, catering, ristoranti) ha individuato ulteriori 15 dipendenti “in nero” su 20 controllati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Agosto 2018 - 10:27
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23