#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Genova: il nuovo miracolo di Fabrizio e Apo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due anni fa avevano cercato sopravvissuti tra qule che rimaneva di Pescara del Tronto distrutta dal terremoto: ora il vigile del fuoco Fabrizio Caira e Apo, il suo cane specializzato, sono al lavoro a Genova per il crollo del ponte Morandi. “Se e’ possibile trovare ancora qualcuno vivo? Vorrei dire di si’ ma dipende da non so nemmeno io cosa. Vogliamo pero’ credere in questo, lavoriamo per questo” ha detto rispondendo all’ANSA. Le quattro unita’ cinofile partite dal comando umbro sono inserite nel massiccio dispositivo di soccorso. “Siamo – ha spiegato Caira -, praticamente sotto al tratto di ponte rimasto ancora in piedi”. Cinque i cani arrivati a Genova dalla Valle d’Aosta (in totale una trentina da mezza Italia). “Abbiamo lavorato soprattutto all’estrazione di cadaveri – ha raccontato Patrick Ronc, coordinatore delle unita’ cinofile dei vigili del fuoco di Aosta – e la scena era terribile. Abbiamo effettuato ricerche nella zona dell’isola ecologica dell’Amiu dove risultava un disperso, i cani hanno segnato punti di interesse, ora bisognera’ scavare”. “Era difficile spostarsi, spesso dovevamo prendere i cani in braccio o imbragarli. C’erano passaggi stretti, fessure, e tutti quei ferri che spuntavano”, ha detto Ronc, rientrato ad Aosta. Tecnicamente il quadro post sisma e’ diverso da quello del crollo di Genova. “Sono materiali e situazioni diverse – ha sottolineato Caira -, qui a Genova siamo alle prese con grandi blocchi di cemento”. I vigili del fuoco fanno un “lavoro progressivo” tra le macerie procedendo di pari passo con i grandi mezzi meccanici e gli altri colleghi. “E’ uno strato di macerie spesso ma ‘l’odore’ trova comunque la sua strada. Qui la situazione e’ complessa anche per le temperature particolarmente alte e con il caldo tutto si complica. Lavoriamo comunque anche di notte, quando e’ piu’ fresco”. I vigili del fuoco dei comandi provinciali di Perugia e di Terni sono a Genova dalla sera del crollo. “Lavoriamo tutti insieme – dice Caira – e insieme gioiamo quando viene trovata una persona ancora in vita”. Con il cane Apo e Caira ci sono Massimo Mancinelli e Kreole, Stefano Albergotti e Andrea Guiso con Derby e Jana. Cani di razza Australian Kelpie, Bovaro del bernese, Border collie e pastore australiano. Le unita’ cinofile del comando Umbria dei vigili del fuoco si addestrano nella regione e nei centri dedicati nelle regioni vicine. Pronti a intervenire con i loro conduttori dovunque ci sia un crollo, da Norcia a Genova.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Agosto 2018 - 19:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie