#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:20
21.6 C
Napoli
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...

Genova: il nuovo miracolo di Fabrizio e Apo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due anni fa avevano cercato sopravvissuti tra qule che rimaneva di Pescara del Tronto distrutta dal terremoto: ora il vigile del fuoco Fabrizio Caira e Apo, il suo cane specializzato, sono al lavoro a Genova per il crollo del ponte Morandi. “Se e’ possibile trovare ancora qualcuno vivo? Vorrei dire di si’ ma dipende da non so nemmeno io cosa. Vogliamo pero’ credere in questo, lavoriamo per questo” ha detto rispondendo all’ANSA. Le quattro unita’ cinofile partite dal comando umbro sono inserite nel massiccio dispositivo di soccorso. “Siamo – ha spiegato Caira -, praticamente sotto al tratto di ponte rimasto ancora in piedi”. Cinque i cani arrivati a Genova dalla Valle d’Aosta (in totale una trentina da mezza Italia). “Abbiamo lavorato soprattutto all’estrazione di cadaveri – ha raccontato Patrick Ronc, coordinatore delle unita’ cinofile dei vigili del fuoco di Aosta – e la scena era terribile. Abbiamo effettuato ricerche nella zona dell’isola ecologica dell’Amiu dove risultava un disperso, i cani hanno segnato punti di interesse, ora bisognera’ scavare”. “Era difficile spostarsi, spesso dovevamo prendere i cani in braccio o imbragarli. C’erano passaggi stretti, fessure, e tutti quei ferri che spuntavano”, ha detto Ronc, rientrato ad Aosta. Tecnicamente il quadro post sisma e’ diverso da quello del crollo di Genova. “Sono materiali e situazioni diverse – ha sottolineato Caira -, qui a Genova siamo alle prese con grandi blocchi di cemento”. I vigili del fuoco fanno un “lavoro progressivo” tra le macerie procedendo di pari passo con i grandi mezzi meccanici e gli altri colleghi. “E’ uno strato di macerie spesso ma ‘l’odore’ trova comunque la sua strada. Qui la situazione e’ complessa anche per le temperature particolarmente alte e con il caldo tutto si complica. Lavoriamo comunque anche di notte, quando e’ piu’ fresco”. I vigili del fuoco dei comandi provinciali di Perugia e di Terni sono a Genova dalla sera del crollo. “Lavoriamo tutti insieme – dice Caira – e insieme gioiamo quando viene trovata una persona ancora in vita”. Con il cane Apo e Caira ci sono Massimo Mancinelli e Kreole, Stefano Albergotti e Andrea Guiso con Derby e Jana. Cani di razza Australian Kelpie, Bovaro del bernese, Border collie e pastore australiano. Le unita’ cinofile del comando Umbria dei vigili del fuoco si addestrano nella regione e nei centri dedicati nelle regioni vicine. Pronti a intervenire con i loro conduttori dovunque ci sia un crollo, da Norcia a Genova.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 19:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento