#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Tre scosse di terremoto in Molise avvertite in tutto il Centro Sud e a Napoli e Provincia: danni alle case a Palata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita poco dopo le 20,15 di stasera nei comuni della zona vesuviana. Di nuovo il tam tam sui social network e le telefonate ai centralini dei vigili del fuoco per chiedere conferme. L’epicentro ancora una volta sembra essere la provincia di Campobasso ma la scossa è stata avvertita anche nel Napoletano. La forte scossa di terremoto  di magnitudo 5.2 e’ stata avvertita in Molise e in Abruzzo. L’epicentro a Montecilfone, in provincia di Campobasso. La gente si e’ riversata in strada. Anche a Roma, nel Lazio e ancora una volta in puglia la terra ha tremato. La scossa è stata avvertita nitidamente sia nel centro cittadino che nei quartieri collinari della città. E’ la seconda scossa che viene avvertita anche dalla popolazione in Campania e nel capoluogo partenopeo in pochi giorni, dopo quella del 14 agosto alle 23.48 con epicentro in provincia di Campobasso, a 12 km di profondità.

La scossa di terremoto avvenuta alle 20.19 in Molise, e di magnitudo 5.2, ha colpito, oltre all’epicentro Montecilfone, anche altri Comuni in provincia di Campobasso. I piu’ vicini: Guglionesi, Palata, Larino, Tavenna. La profondita’ del sisma – informa l’Ingv – e’ di 9 chilometri. A seguire sono state avvertite altre due scosse: di nuovo con epicentro a Montecilfone con magnitudo 2,8 e a Guglionesi di magnitudo 3.

E’ stata avvertita anche nell’Ascolano, una zona colpita dal terremoto del 2016, la scossa di terremoto di grado 5.2 registrata in Molise alle 20:19 con epicentro a Montecilfone, in provincia di Campobasso. Diverse le telefonate ai vigili del fuoco ma solo per richieste di informazioni: non si segnalano danni a cose o persone.


Lievi danni alle case si sono registrati nel paese di Palata (Campobasso), dove secondo una prima ricognizione ci sono crepe nei muri e danni interni alle abitazioni. Quella di questa sera, di magnitudo 5.2, e’ la seconda scossa seria in meno di 48 ore: poco prima della mezzanotte di Ferragosto, una scossa di 4.7 era stata avvertita tra i Comuni di Palata e Montecilfone.

Sala operativa dei Vigili del Fuoco presa d’assalto dalle telefonate, ma al momento non si registrano danni a Napoli – se si eccettua qualche cedimento di intonaco senza conseguenze – per effetto della scossa di terremoto con epicentro nel Molise. Il sisma e’ stato avvertito in diverse zone della citta’ e anche nell’isola di Procida. Un’altra scossa, di magnitudo 2.2, era stata registrata dai sismografi nel pomeriggio con epicentro a cinque chilometri da Massa di Somma.

Tanta paura e persone che si sono riversate in strada. La scossa di terremoto registrata in Molise alle 20,19 e’ stata avvertita distintamente anche nel Sannio e a Benevento, soprattutto nei piani alti dei palazzi. Non si segnalano danni al momento, anche occorreranno le verifiche di rito. La paura ha potuto piu’ della scossa anche in Irpinia dove il movimento tellurico e’ stato avvertito dalla popolazione soprattutto in Valle Caudina, dove in molti si sono riversati in strada. Presi d’assalto anche i centralini dei Vigili del fuoco per chiedere informazioni e soprattutto rassicurazioni.

“Verifiche in corso” da parte dei Vigili del fuoco in Molise dopo che sono state segnalate “lesioni ad alcuni edifici” in conseguenza della scossa di magnitudo 5.2. Alla Protezione civile sottolineano che al momento non vengono segnalati feriti in conseguenza del terremoto.

“A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Campobasso alle ore 20.19 del 16 agosto con magnitudo ML 5.2, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile”, si legge in una nota.. Dalle verifiche effettuate, “l’evento sismico – con epicentro localizzato tra i comuni di Montecilfone, Guglionesi e Palata in provincia di Campobasso – risulta avvertito dalla popolazione e sono in corso tutte le necessarie verifiche per eventuali danni a persone o cose”.

E’ stata avvertita anche in Puglia la forte scossa di terremoto, con epicentro in Molise. Sono centinaia le telefonate giunte al numero di emergenza del 115, in pochi minuti. Si e’ trattato di una scossa breve, ma intensa avvertita anche ai piani bassi a Bari, Bitritto, Canosa e Foggia; tra le prime citta’ da cui si hanno notizie. Al momento non si registrano danni a cose o persone.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 20:29


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE